L’olio di menta essenziale è come tutti gli altri olii, un ottimo alleato della salute e del benessere. Ricco di proprietà benefiche, può essere utilizzato in ogni contesto. Perfetto in cucina per insaporire le ricette più sfiziose, si rivela anche un prezioso rimedio contro alcuni disturbi della salute e può essere usato per la cosmesi e l’aromaterapia. Ecco il semplicissimo procedimento fai da te per crearlo in casa.
L’olio di menta vanta numerose proprietà benefiche. Nel campo della cosmesi è usato come tonico per la pelle ed è molto utile per le gambe affaticate. Per la salute, invece, è un alleato quando si tratta di raffreddori e sintomi influenzali, grazie alle sue proprietà antisettiche. Per quanto riguarda l’aromaterapia, invece, questo olio essenziale è perfetto per rilassare il corpo e la mente. Per diffonderne il profumo, basta versare qualche goccia sui termosifoni. Non per ultimo, inoltre, è perfetto per condire i piatti a base di carne e pesce: bastano pochissime gocce per rendere unico il sapore.
Per realizzare l’olio di menta avrete bisogno di foglie di menta fresche e olio di mandorle dolci. Per prima cosa cominciate raccogliendo delle foglioline fresche dalla pianta e lavatele accuratamente con l’acqua. Inseritele in un mortaio e schiacciatele (in alternativa potete metterle in una busta di plastica e schiacciarle con un mattarello). Prendete tutto il composto e trasferitelo in un contenitore di vetro, ricoprendo con olio di mandorle. Sigillate con il coperchio e lasciate macerare per 24 ore. In seguito filtrate il composto usando una semplice garza e fate riposare per altre 24 ore. Ripetete per 3 o 4 giorni questo procedimento. Alla fine conservate in un flaconcino in vetro.
LEGGI ANCHE: I segreti di bellezza di Kate Middleton: cosa non manca nel suo beauty-case
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…