Pollice verde

Come prendersi cura del lisianthus e dare un tocco di eleganza alla casa

Il lisianthus, conosciuto anche come eustoma, è una pianta che regala fiori delicati ed eleganti. Per questo motivo i suoi fiori vengono spesso utilizzati in contesti importanti e in cerimonie come i matrimoni. Curarli anche in casa propria, però, non è impossibile ed è un ottimo modo per rendere gli appartamenti eleganti. Se anche voi ve ne siete innamorati, ecco i consigli per prendersene cura.

Lisianthus, i consigli per prendersene cura in casa: dove posizionarlo

Il lisianthus è pianta erbacea semirustica, e può essere di tipo annuale o perenne. Simili a delle rose, i suoi fiori possono sbocciare in vari colori, dal bianco al malva, dal rossa al rosso fino al blu acceso. I petali così delicati e sottili gli conferiscono un tocco di eleganza, per cui sono perfetti per abbellire anche gli appartamenti. Prima di piantare questa pianta in casa, però, è necessario sapere alcune cose molto importanti. Il lisianthus, infatti, teme le basse temperature e le piogge e predilige un clima temperato. Per quanto riguarda l’esposizione, invece, preferisce le zone a mezz’ombra e teme i raggi diretti del sole e, se decidete di posizionarlo in casa, evitate i punti in cui passano le correnti d’aria.

Scelta del terreno e innaffiatura

Per quanto riguarda la scelta del terreno per il vaso, il lisianthus necessita di un terriccio molto leggero e ricco di sostanze organiche. Spesso può essere mischiato a della sabbia per favorire il drenaggio. L’innaffiatura, invece, rappresenta un tema alquanto delicato. Questa pianta, infatti, vuole avere un terreno sempre umido, ma non bagnato. Per questo motivo, soprattutto nelle stagioni calde, bisogna bagnarlo con frequenza non appena il terreno comincia ad apparire asciutto. Molta attenzione, però, va prestata nei confronti dei fiori e delle foglie, che, dal momento che sono molto delicati, potrebbero spezzarsi a contatto con l’acqua. In inverno, invece, può essere sufficiente nebulizzare leggermente di tanto in tanto.

LEGGI ANCHE: Grace Kelly, la dieta e i segreti di bellezza della principessa

Roberta Gerboni

Published by
Roberta Gerboni

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa