Hanno conquistato l’occidente con il titolo di frutto della longevità, le bacche di goji sono dolcissime, gustose, ma anche ricchissime di proprietà benefiche. Legate alla medicina tradizionale cinese, queste bacche vengono utilizzate anche nelle diete, in cucina e come super food. Ecco quali sono tutti i benefici, come mangiarle e quali controindicazioni non sottovalutare.
Le bacche di goji vengono considerate un super food proprio per il contenuto di carboidrati, proteine e grassi. La maggior parte delle proprietà benefiche risiede nei micronutrienti. I più importanti sono le vitamine, i polisaccaridi, calcio, ferro e betacarotene. I benefici per l’organismo sono davvero molti. Prima tra tutte la proprietà antiossidante e antinfiammatoria. A seguire quella vasoprotettiva che controlla anche la ritenzione idrica. Infine, vanta anche delle ottime proprietà antiaging, che proteggono la pelle dall’invecchiamento.
Ma come consumare al meglio le bacche di goji? Dal momento che si tratta di un cibo ricco di proprietà nutrienti, è ideale consumarlo al mattino per colazione. Si possono aggiungere alcune bacche al porridge o ai cornflakes. In alternativa se ne possono mangiare 30-50 g per uno spuntino di metà mattinata, o se possono aggiungere un po’ nell’insalata. Tenerne sempre un sacchettino in borsa, inoltre, è un modo assicurato per rispondere ai morsi della fame ovunque ci si trovi. Ma anche questo super-food non è immune dagli effetti collaterali. Il consumo, infatti, è sconsigliato per chi soffre di allergie, dal momento che hanno un alto potere allergizzante. Vanno evitate anche se si assumono farmaci anticoaguanti, dal momento che potrebbero interferire con il loro funzionamento. E anche in caso di diabete si consiglia di chiedere parere al proprio medico prima di inserire queste bacche regolarmente nella propria dieta.
LEGGI ANCHE: Allenarsi rimanendo fermi? Ecco come funziona la ginnastica isometrica
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…