Salute

Cervicale e dolori: cause, sintomi e come prevenirli

La cervicale è un disturbo abbastanza frequente tra la popolazione e, se non curato prontamente, può degenerare diventando cronico. I medici con il termine cervicalgia si riferiscono ad un dolore all’altezza delle vertebre cervicali, ovvero le sette ossa della colonna vertebrale più vicine alla testa. I sintomi sono ben riconoscibili: ecco quali sono e in che modo prevenirne la comparsa.

Cause e prevenzione della cervicale

Le cause della cervicale sono spesso da attribuire ad abitudini poco corrette e salutari. La prima causa è la sedentarietà: quando i muscoli sono poco allenati non sostengono bene la colonna vertebrale. Una vita troppo sedentaria, inoltre, aiuta a sviluppare una cattiva postura, anch’essa causa dei dolori cervicali. Altre cause possono essere i denti, gli esercizi fitness eseguiti in modo poco corretto, dei traumi causati da alcuni incidenti i movimenti sbagliati. Per prevenire la comparsa dei dolori, dunque, è importante in ogni luogo stare attenti alla postura, eseguendo anche degli esercizi utili per rafforzare i muscoli del collo.

I sintomi per riconoscerla subito: dalla nausea alla vista offuscata

Molte cervicalgie diventano croniche proprio perché non si interviene tempestivamente. I sintomi, infatti, possono cominciare a fiorire in forma lieve fino a divenire insopportabili. Riconoscere fin da subito i segni della cervicale, dunque, è indispensabile per poter agire prontamente rivolgendosi al proprio medico ed, eventualmente, ad un fisioterapista. Il sintomo più diffuso è il dolore al collo, in cui si nota una certa rigidità nei movimenti. Il dolore e il formicolio in seguito si possono irradiare anche a testa, spalle e braccia. Un altro sintomo è il mal di testa e molti pazienti avvertono anche sintomi a livello neurologico, come giramenti di testa, nausea, offuscamento della vista. Quando si avvertono alcuni di questi sintomi, però, non si deve ricorrere a trattamenti fa da te, ma rivolgersi subito ad un medico.

LEGGI ANCHE: Come prendersi cura delle primule e portare la primavera in casa

Roberta Gerboni

Published by
Roberta Gerboni

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa