Pollice verde

Come prendersi cura delle primule e portare la primavera in casa

Il nome primula deriva proprio dal fatto che questi fiori colorati in passato annunciavano l’arrivo della primavera. Proprio le primule, infatti, sono tra i primissimi fiori che sbocciano in questa stagione, riempendo di colori vivaci la natura. Gli stessi colori possono essere portati anche in casa, piantando in vaso delle piantine di cui prendersi cura: ecco come fare.

Primule, i fiori colorati per la primavera: come travasarli nel modo corretto

Già a partire dal mese di marzo si possono trovare moltissime piantine di primula un po’ ovunque. Potete acquistarle dal fioraio e perfino al supermercato, ma una volta portate a casa dovrete decidere in che modo prendervene cura. Queste piante, infatti, possono essere travasate in giardino oppure in un vaso più grande. Possono anche essere poste vicino ad altre piante, a patto che il terreno abbia il giusto livello di concimazione. Per il travaso, scavate una buca abbastanza profonda, togliete le primula dal vasetto in cui l’avete comprata, date una scrollata alla terra e ponetela nel nuovo vaso o nel terreno.

Esposizione e cure per tenerle in vita

Per quanto riguarda l’esposizione alla luce, scegliete un posto luminoso ma in cui non arrivi la luce diretta del sole. Se decidete di tenerle all’interno dell’appartamento o in balcone, invece, prediligete le zone più fresche. Per l’irrigazione, invece, sappiate che le primule preferiscono vivere in terreni umidi ma risentono dei ristagni di acqua. Per questo motivo, in molti consigliano di porre un po’ di argilla espansa alla base del vaso. In questo modo, infatti, la terra rimarrà umida ma si eviteranno ristagni. Innaffiate ogni qual volta notate che il terriccio comincia a perdere umidità. Quando, passata la primavera, comincerà a mostrare le foglie e i fiori secchi, recideteli con una forbice e mettete le piante da parte in un luogo fresco. In questo modo si preserveranno fino all’anno successivo.

LEGGI ANCHE: Dieta dimagrante, tutti gli errori da evitare

Roberta Gerboni

Published by
Roberta Gerboni

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa