Il rosmarino è una pianta aromatica che tutti hanno in casa. C’è chi lo compra e chi preferisce coltivarlo in vaso, ma ciascuno lo utilizza per svariate preparazioni in cucina. Eppure fin dai temi antichi è stato utilizzando per fini medici o per usi nel campo della cosmetica. Si tratta, infatti, di una pianta ricchissima di proprietà benefiche: ecco di quali si tratta e in che modo trarre il massimo del beneficio.
Il rosmarino spicca tra le piante aromatiche per le sue innumerevoli proprietà curative. Oltre ad alleviare i dolori muscolari, infatti, questa pianta è utile per combattere sintomi come la stanchezza e la debolezza. Le proprietà antisettiche, già note alle antiche popolazioni del Mediterraneo, la rendono perfetta per affrontare il raffreddore e gli stati febbrili, nonché per calmare tosse e condizioni asmatiche.
In cucina il rosmarino viene utilizzando staccando un rametto o distribuendo le foglioline nella preparazione. Per averlo sempre pronto e per dare un gusto intenso ai piatti, potete inserire dei rametti nell’olio d’oliva, aromatizzandolo in tal modo. Ne basta qualche goccia in ogni preparazione. Ma per ottenere migliori risultati e per sfruttare al meglio le sue proprietà benefiche è essenziale usare l’olio di rosmarino. Potete realizzarlo in casa o acquistarlo già pronto nei negozi di prodotti naturali. Qualche goccia versata nella vasca da bagno aiuta a sciogliere le tensioni muscolari e a rilassare il corpo. Aggiunto allo shampo, invece, aiuta ad ottenere capelli forti, lucidi e più lunghi (stimola la ricrescita). Il rosmarino, inoltre, può essere usato per i suffumigi per combattere gli stati influenzali, le cefalee e le condizioni di asma o difficoltà respiratorie. In un decotto di erbe, invece, può essere utile per lavare le ferite.
LEGGI ANCHE: Zumba, l’allenamento divertente da svolgere anche in casa
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…