Colesterolo e trigliceridi rappresentano i grassi contenuti nel nostro organismo. Quando se ne parla spesso in molti pensano a una serie di rischi cardiovascolari, tra cui malattie ben note come infarto, ictus e arteriosclerosi. In realtà, però, ad esse sono affidate importanti funzioni del nostro corpo e per questo motivo è indispensabili mantenere i valori nella norma. Ecco cosa dovremmo sapere a riguardo e quando rivolgersi al proprio medico.
Colesterolo e trigliceridi sono componenti importanti del nostro organismo. Il colesterolo viene prodotto dal fegato e svolge numerose attività per la salute del corpo. Oltre a costituire le membrane cellulari e di vari tessuti, infatti, è indispensabile per la produzione di vitamina D e di alcuni ormoni. Anche i trigliceridi hanno la loro origine nel fegato e rappresentano un’importantissima fonte di energia per il nostro organismo. Entrambi hanno necessità di particolari proteine, le lipoproteine, per raggiungere il sangue. La loro funzione è essenziale ma la quantità non deve essere troppo elevata, o il rischio è quello di incorrere in seri problemi di salute.
Colesterolo e trigliceridi vanno monitorati con costanza. Per farlo è sufficiente sottoporsi a semplici analisi del sangue. Se il medico osserva dei valori fuori dalla norma consiglia una dieta sana ed equilibrata, che rappresenta il primo passo per risolvere il problema. Si tratterà di una dieta povera di grassi di origine animale, di carni grasse, formaggi, dolci e alcool. Al contrario il nuovo regime alimentare sarà ricco di frutta, legumi, verdure e carni magre. Insieme alla dieta equilibrata si assocerà dell’attività fisica e un sano stile di vita. Se questi rimedi naturali non dovessero essere sufficienti, però, il medico valuterà una terapia a base di farmaci.
LEGGI ANCHE: Come rimuovere lo smalto senza acetone: i rimedi fai da te
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…