Benessere

Tutte le proprietà benefiche del carciofo dal fegato al colesterolo

Il carciofo è tra i cibi più amati della stagione. Gustoso, versatile, ma anche ricchissimo di proprietà benefiche per l’organismo. E non soltanto il cuore contiene sostanze benefiche, ma anche le foglie e il gambo. Ecco, dunque, quali sono tutte le proprietà da conoscere e in che modo cucinare i carciofi al meglio per beneficiarne.

Carciofo un toccasana per l’eliminazione delle tossine

Il carciofo presente una notevole quantità di fibre, ma anche un alto contenuto di minerali, tra cui ferro, potassio, rame, calcio, fosforo. I carciofi, dunque, sono degli alimenti amici della salute del nostro organismo. Grazie alla presenza di potassio e cinarina, infatti, favoriscono la diuresi, contribuendo alla depurazione dei reni. Un infuso con foglie di carciofo, ad esempio, è un ottimo rimedio detox per aiutare l’organismo ad eliminare le tossine. Un consumo moderato di carciofi, inoltre, aiuta anche a tenere sotto controllo la pressione sanguigna e a combattere la cellulite.

Tutte le proprietà benefiche: dal colesterolo alla digestione

Le foglie o l’estratto di carciofo riescono ad abbassare i livelli di colesterolo cattivo e grazie alla presenza di inulina contribuiscono a prevenire le malattie cardiovascolari. I carciofi, inoltre, aiutano a limitare il livello di trigliceridi nel sangue. Sempre l’inulina rende il carciofo perfetto per i diabetici dal momento che aiuta a tenere sotto controllo l’indice glicemico. La cinarina contenuta nei carciofi, invece, li rende un toccasana per aiutare la digestione. Oltre ad aiutare la digestione, però, sono anche ricchissimi di fibre per cui favoriscono la regolarizzazione del transito intestinale, aiutando a combattere la stipsi. Da evitare, però, il consumo dopo lunghe cotture che, al contrario, favoriscono la sensazione di gonfiore addominale. Mangiati crudi, inoltre, i carciofi hanno una funzione protettiva per il fegato.

LEGGI ANCHE: Primo trapianto al mondo di trachea al Sant’Andrea di Roma su paziente Covid

Roberta Gerboni

Published by
Roberta Gerboni

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa