All’ospedale Sant’Andrea di Roma le mani di una chirurga e della sua equipe hanno restituito la speranza e una possibilità di futuro ad un paziente che mesi fa aveva rischiato a causa del covid. L’uomo, ricoverato a causa del coronavirus, aveva riportato danni alla trachea a causa della malattia e delle manovre di ventilazione artificiale. Così ha subito il primo trapianto di trachea riuscito perfettamente: ecco i dettagli della notizia.
Per la prima volta l’ospedale Sant’Andrea di Roma ha effettuato un trapianto di trachea su un paziente che mesi fa ha vinto la battaglia contro il covid. L’uomo, un siciliano di media età, ha dichiarato di essere tornato finalmente a vivere e di aver ripreso la passione per la bicicletta. L’operazione chirurgica ha avuto luogo il 2 marzo e ha coinvolto cinque operatori ed è durata circa 4 ore. In seguito il paziente ha presentato una polmonite post-operatoria, per cui non ha lasciato l’ospedale prima del 22 marzo. Come riportato da La Sicilia, l’uomo ha dichiarato: “Respiravo male ora sono uscito pure in bici, non ho difficoltà nel parlare e se non sto attento mangio molto di più, mi è cambiata la vita“.
L’equipe dell’ospedale Sant’Andrea di Roma ha effettuato il trapianto di trachea utilizzando l’aorta. Durante l’intervento, infatti, i medici hanno rimosso la trachea malata nella sua totalità. Successivamente hanno proceduto alla delicata fase di ricostruzione che ha previsto la sua sostituzione della trachea con un segmento di aorta toracica. Quest’ultima era stata crio-preservata presso la Fondazione Banca dei tessuti di Treviso. L’operazione chirurgica è frutto di tecniche all’avanguardia che hanno restituito all’uomo una vita normale. La dottoressa Cecilia Menna, chirurga toracica, che ha guidato l’intervento, ha, infatti, dichiarato: “Il paziente ha potuto parlare, respirare e deglutire autonomamente da subito“.
LEGGI ANCHE: Il make up di Belén Rodriguez: come valorizzare lo sguardo
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…