Snellire il girovita è l’obiettivo più comune di tutti coloro che decidono di praticare sport. Con l’estate e la prova costume alle porte, infatti, si pensa ad eliminare i chili in eccesso accumulati durante l’inverno e le festività. I motivi per cui si accumula grasso nella zona di pancia e fianchi sono vari, ma un allenamento fitness adatto può eliminarlo del tutto: ecco tutti i consigli e come fare.
L’accumulo di grasso nella zona di pancia e fianchi accomuna molte donne e uomini. Ma quali sono le cause principali per cui questo accade? Un motivo apparentemente scontato è il sovrappeso, ma anche un’alimentazione sbagliata e poco salutare può influire su gonfiore e grasso addominale. Altre cause comuni, inoltre, sono gravidanza, menopausa e stile di vita sedentario. Ma come snellire il girovita? Un potete alleato è proprio l’allenamento fitness: ecco il circuito da eseguire anche in casa.
Il modo migliore per snellire il girovita è praticare un circuito cardio associando anche una corretta alimentazione e uno stile di vita attivo. Per raggiungere l’obiettivo, infatti, bisogna allenarsi tre volte a settimana alternando un’attività aerobica ad un lavoro muscolare intenso. Nella vita di tutti i giorni, inoltre, bisogna mantenere una corretta postura, mantenendo la schiena dritta e la pancia verso l’interno.
Per quanto riguarda l’allenamento, cominciate da un riscaldamento dolce con cui stendere i muscoli di braccia e gambe. Eseguite degli addominali e, soprattutto, degli addominali obliqui, perfetti per modellare il girovita. Passate a due serie da 15 di crunch laterali, ricordandovi di rimanere in posizione per 15 secondi a destra e per 15 secondi a sinistra. Prendendo un peso da circa 5 chili, passate a fare un esercizio molto semplice procedendo con una flessione laterale a destra, stirando il fianco sinistro e poi ripetendo lo stesso esercizio a sinistra.
LEGGI ANCHE: Pianta del caffè per appartamento: come prendersene cura
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…