Benessere

Frutti di bosco, fonte di proprietà benefiche per l’organismo: come sfruttarle al meglio

Da lamponi, mirtilli, more, ribes fino alle bacche di Goji, dalle ciliegie alle fragole, i frutti rossi hanno in comune il colore, un gusto intenso e tantissime proprietà benefiche per tutto il corpo. Dall’intestino alla pelle, dalla circolazione sanguigna alle vie urinarie, tutto l’organismo trae benefici da questi frutti di piccole dimensioni ma di grande importanza. Ecco quali sono tutte le proprietà benefiche e come fare per sfruttarle nel migliore dei modi.

L’importanza dei frutti rossi per l’organismo

frutti rossi sono molto diffusi soprattutto nella stagione della primavera e in quella estiva. Il loro gusto piace veramente a tutti e sono ricchi di proprietà benefiche per il nostro organismo. Quasi tutti i frutti rossi, infatti, hanno notevoli proprietà antinfiammatorie e antitumorali. Un consumo regolare di questi frutti, inoltre, aiuta a tenere sotto controllo i livelli di colesterolo presenti nel sangue. Sono anche degli alleati della circolazione sanguigna e aiutano a prevenire e combattere i disturbi dei vasi sanguigni. Usati bene, inoltre, aiutano a contrastare le infezioni delle vie urinarie, come la cistite, e a combattere i disturbi intestinali.

Ad ogni frutto la sua proprietà

Sebbene siano tutti alleati della salute e del benessere, non tutti i frutti rossi godono delle stesse proprietà. Le bacche di Goji, ad esempio, aiutano a rafforzare il sistema immunitario, svolgono un’azione antiaging, proteggono dal colesterolo e aiutano gli occhi. Il ribes, invece, svolge un’importante azione diuretica e antinfiammatoria. I mirtilli combattono l’invecchiamento della pelle e quello celebrale, aiutano il sistema cardiovascolare e combattono le infezioni delle vie urinarie. Proprietà simili sono possedute anche dai lamponi. Le ciliegie hanno la capacità di ridurre il colesterolo e la concentrazione di grassi nel sangue e la glicemia. Ed, infine, le fragole aiutano ad ottenere il senso di sazietà, proteggono il cuore, hanno un’azione battericida e favoriscono il buonumore.

LEGGI ANCHE: Gli esercizi e i consigli per snellire il girovita con lo sport

Roberta Gerboni

Published by
Roberta Gerboni

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa