Amate le piante, il verde e i fiori, ma riconoscete di non avere un pollice verde? Fortunatamente esistono molte piante che necessitano di poche cure ed attenzioni. L’ibisco è una di queste e rappresenta un’idea perfetta per adornare i giardini e le terrazze. Gli ibischi, infatti, sono arbusti molto resistenti, richiedono poche cure e regalano fiori molto colorati e grandi.
Se volete arredare il giardino o la terrazza con una pianta fiorita e colorata, l’ibisco è ciò che fa per voi. Oltre a regalare abbondanti fioriture, questa pianta ornamentale non richiede molte cure e per questo è ideale per tutti coloro che non vantano un pollice verde. Una volta acquistata la pianta può essere posta sia in giardino che in terrazza e, se il terreno a disposizione lo permette, riesce a crescere molto in altezza.
Per prendervi cura del vostro ibisco cominciate dal posizionarlo in un posto caldo ma non esposto al vento. In buone condizioni climatiche, infatti, la vostra pianta vi regalerà fiori dalla primavera fino all’autunno inoltrato. Non è importante il terreno che utilizzate, ma questo va irrigato e concimato ogni 15 giorni. Le piante giovani vanno innaffiate frequentemente, mentre quelle più adulte possono resistere anche a qualche breve periodo di siccità. In inverno è consigliabile eliminare i rami secchi e potare per permettere una nuova fioritura. La potatura è molto importante anche per evitare che gli ibischi crescano troppo.
Per quanto riguarda gli insetti e i parassiti, l’ibisco è spesso preda degli afidi, piccoli insetti capaci di creare delle vere e proprie colonie intorno al germoglio. Così facendo questi animaletti impediscono la fioritura e indeboliscono la pianta. Per prevenirne la comparsa può essere sufficiente non lasciare la pianta senza innaffiatura. Nel caso di colonie si può utilizzare un prodotto specifico.
LEGGI ANCHE: Vaccino Moderna: gli anticorpi per 6 mesi dopo la seconda dose
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…