Quando si parla di fitness si pensa agli esercizi per effettuare un buon allenamento, che permetta al corpo di dimagrire e tonificarsi. Ma anche il pre-allenamento è essenziale per allenarsi al meglio preparando il corpo a dare il massimo delle prestazioni senza affaticarsi troppo. Non si tratta solo del classico riscaldamento a cui tutti siamo abituati, ma di una serie di abitudini che aiutano a praticare sport nel migliore dei modi. Ecco quali sono tutti i trucchetti per ottenere dei workout perfetti.
Trascurato da molti, il pre-allenamento permette il corretto svolgimento dello sport. La routine pre-allenamento è indispensabile per ottenere le migliori prestazioni quando ci si allena. Quando si svolge sport, infatti, bisogna anche preparare il corpo alla fatica, altrimenti la sensazione di stanchezza impedirà di terminare gli esercizi o di eseguirli nel migliore dei modi. Il pre-allenamento, dunque, consiste in una serie di strategie che riguardano l’alimentazione, il riscaldamento, il ritmo del sonno e l’uso degli integratori.
Il pre-allenamento parte dall’alimentazione. Prima di dedicarsi all’allenamento, infatti, è necessario mangiare in modo sano, arricchendo il menù di proteine ed evitando gli alimenti che rallentano la digestione. Prima di dedicarsi allo sport, inoltre, bisogna fare un po’ di riscaldamento, una pratica da non sottovalutare per rendere la muscolatura più elastica e aumentare la resistenza durante il workout. Un discorso a parte, invece, riguarda gli integratori da assumere prima dell’allenamento. I più utilizzati tra le sostanze stimolanti sono caffeina, beta alanina e creatina. Molti sportivi aggiungono anche la vitamina B, ed in particolare le vitamine B1, B2, B5 e B6, che sono ottime alleate della buona salute e aiutano l’organismo ad aumentare la produzione di energia.
LEGGI ANCHE: Come prendersi cura dell’orchidea: i consigli per conservare la sua bellezza
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…