Pollice verde

Come prendersi cura dell’orchidea: i consigli per conservare la sua bellezza

L’orchidea è una pianta che regala bellissimi fiori, colora gli appartamenti e dona un tocco di sobria eleganza. Negli ultimi anni si è assistito ad un proliferare di questa pianta, di cui ci si può prendere cura con facilità. Anche se potrebbe apparire un compito impegnativo, infatti, non lo è, e con pochi accorgimenti si possono ottenere bellissime fioriture. Ecco tutti i consigli pratici per prendersi cura delle orchidee nel modo migliore.

Come prendersi cura dell’orchidea in casa

L’orchidea viene spesso scelta come pianta d’ufficio o da appartamento. Può essere posizionata in ogni zona della casa e regala fioriture abbondanti con poche cure. Anche se non predilige alcuni spazi più di altri, il luogo ideale in cui posizionarla è vicino alla finestra ma con una luce non troppo diretta (l’ideale è che sia filtrata da una tenda). Le orchidee, infatti, amano la luce del sole ma non il contatto diretto e prediligono un ambiente umido al 60-70% (lo stesso livello di umidità dell’aria di cui ha bisogno l’uomo). Per quanto riguarda la temperatura, invece, non dovrebbe essere al di sotto dei 18 gradi e al di sopra dei 28.

La scelta del vaso e l’innaffiatura

Per garantire lunga vita alla propria orchidea è indispensabile scegliere un vaso per orchidee, che ha il vantaggio di lasciar circolare l’aria al suo interno. Per quanto riguarda l’innaffiatura, ricordatevi di gettare acqua in abbondanza durante il periodo primaverile ed estivo. Ma lasciate alla pianta il tempo di asciugarsi prima di innaffiarla di nuovo. Per capire quando è il momento di farlo usate alcuni trucchetti. Per prima cosa prendete in mano il vaso e soppesatelo: se è leggero allora è il momento di innaffiare. Ricordatevi anche di osservare il colore delle radici: se si tratta di un verde tendente all’argento annaffiate, se sono di colore verde scuro rimandate di qualche giorno.

LEGGI ANCHE: Cioccolato fondente, tutte le proprietà benefiche e come scegliere quello che fa bene

Roberta Gerboni

Published by
Roberta Gerboni

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa