Benessere

Cioccolato fondente, tutte le proprietà benefiche e come scegliere quello che fa bene

A chi non piace la cioccolata? Ci sono giorni in cui proprio non se ne riesce a fare a meno e in questo periodo dell’anno è storicamente consumata anche in occasione delle festività pasquali. E anche se alcuni hanno cercato di demonizzarlo come cibo anti-dieta, il cioccolato, soprattutto se fondente, ha ottime proprietà benefiche per il nostro organismo. Ecco quali sono tutti i suoi benefici e perché bisogna sfruttarli soprattutto in questo periodo dell’anno.

Cioccolato fondente, come scegliere quello che fa bene

Si sente spesso dire che il cioccolato fa bene solo se fondente, ma questo è vero a patto che rispetti alcune condizioni. Affinché faccia bene all’organismo, infatti, la cioccolata deve avere determinate caratteristiche. Prima dell’acquisto, dunque, bisogna controllare che abbia pochi zuccheri e molto cacao. Per godere dei benefici è essenziale che il contenuto di pasta di cacao sia almeno all’80% e che non contenga lecitina di soia. Per quanto riguarda il consumo, si consiglia di mangiare 1 o 2 quadratini di cioccolato al giorno, lontani dai pasti.

Tutte le proprietà benefiche per la salute

Il cioccolato fondente è un cibo alleato della salute, perfetto per affrontare il cambio stagione. Con l’arrivo della primavera, infatti, è il cibo ideale per arricchire il sistema immunitario e regalare una coccola all’organismo. Grazie al suo contenuto di triptofani, infatti, incrementa la produzione di serotonina, chiamata anche “ormone della felicità”. Protegge anche il cuore grazie alle sostanze cardioprotettive contenute al suo interno. Il cioccolato, inoltre, è un alimento ricco di antiossidanti e acido oleico, contiene anche una buona dose di ferro e fa bene all’intestino. Un consumo moderato (circa uno o due quadratini al giorno) può aiutare la mente a mantenere la giusta concentrazione e aiuta a controllare i valori della pressione sanguigna.

LEGGI ANCHE: Carbonara Day: festeggiamolo anche a dieta coi consigli per rendere il piatto light

Roberta Gerboni

Published by
Roberta Gerboni

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa