Il Carbonara Day 2021 si festeggia il 6 aprile, appena un giorno dopo Pasquetta e la fine delle festività pasquali. Molti sono già a dieta o volevano iniziare a mangiare in modo più leggero proprio in questi giorni per depurarsi dalle abbuffate delle feste. Ma chi ha detto che la carbonara non possa essere un piatto light da consumare senza sensi di colpa? Ecco tutti i consigli per cucinarla in modo sano.
La carbonara è un primo piatto gustoso che spaventa, soprattutto se si è a dieta. Ma consumare questo cibo in modo sano e salutare è assolutamente possibile e bastano alcuni accorgimenti per prepararla al meglio. La prima cosa da fare è scegliere ingredienti freschi e di qualità, facendo attenzione alla provenienza e alla conservazione. Sì alle uova fresche e al pepe (meglio il peperoncino), no, invece, al guanciale affumicato e all’aggiunta di olii.
La carbonara è un primo piatto completo, grazie al suo apporto di zuccheri complessi derivanti dalla pasta, e di proteine e lipidi, contenuti nell’uovo e nel maiale. Per cominciare tagliate a cubetti 50 g di guanciale e mettetelo in padella insieme a mezzo spicchio d’aglio. Non inserite nessun olio, né grassi come il burro, ma lasciate cuocere sfruttando il grasso del guanciale (o della pancetta). Dopo aver cotto la pasta, che deve rimanere al dente, aggiungete un uovo appena sbattuto e un cucchiaio di parmigiano e aggiungete il guanciale. Mescolate leggermente e servite con una spolverata di pepe o un po’ di peperoncino. Per accompagnare e creare un un menù light che aiuti la digestione, consumate a parte un po’ di finocchio fresco, un alimento utile a contrastare il gonfiore addominale.
LEGGI ANCHE: La treccia a spina di pesce di Nicole Kidman è l’acconciatura perfetta per la primavera
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…