Aprile è il mese della primavera, dei colori e dei fiori. Giardini, balconi e terrazze si possono riempire di profumi e tonalità del tutto diverse tra loro. Con l’arrivo della bella stagione, dunque, c’è solo l’imbarazzo della scelta e nei vivai è possibile scegliere tra molti fiori da piantare per il mese di aprile. Ecco quali sono quelli più indicati per questo periodo dell’anno.
Ad Aprile è possibile piantare molti fiori, tra cui quelli a fioritura tardiva in primavera o quelli che fioriranno con l’arrivo dell’estate. Nei vivai, inoltre, potrete trovare alcune piante già fiorite da travasare in vasi più grandi per arredare le terrazze, dar colore ai giardini o portare la primavera nei balconi. Sia in terra che in vaso, però, questi fiori hanno la caratteristica comune di dover essere posizionati all’esterno per ricevere la luce diretta del sole. Ecco quali sono i fiori da piantare assolutamente.
I tulipani in bulbo possono essere piantati in autunno, ma anche il mese di aprile può essere un periodo perfetto per una fioritura un po’ tardiva. Un altro fiore tipico di questo mese è il narciso, perfetto da piantare in giardino per creare dei cespugli gialli e vivaci. Per riempire le fioriere del terrazzo o del balcone, invece, si può optare per le gerbere, molto simili a delle grandi margherite e disponibili in alcune varietà di colore.
Se si ha la possibilità di un grande giardino con piccole aiuole, allora la soluzione perfetta per dar luce e colore è l’ornitogalo. Si tratta di un piccolo fiorellino bianco che si presenta sotto forma di “mazzetti”. Per i più pazienti, invece, il mese di aprile sarà perfetto per piantare i gerani e le calle. I primi cominceranno a fiorire in estate, ma vanno tutelati da molti insetti e parassiti. Le calle, invece, non produrranno fiori per i primi tre anni, ma dal quarto anno in poi renderanno unico il vostro giardino.
LEGGI ANCHE: La Pasqua è alle porte. I fiori e le composizioni più belle per festeggiare la santa festività
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…