Notizie

Cagliari, nuova tecnica correttiva per l’anomalia cardiaca

Il forame ovale pervio è un’anomalia del cuore che può colpire circa il 25-30 % della popolazione adulta. Di recente l’ospedale Brotzu di Cagliari ha utilizzato una nuova tecnica utile per correggere tale anomalia. La tecnica chirurgica all’avanguardia è stata adottata in precedenza anche presso il San Raffaele di Milano e il Sant’Eugenio di Roma.

L’ospedale Brotzu di Cagliari adotta una tecnica correttiva per i defetti cardiaci

Abbreviato con la sigla PFO, il forame ovale pervio è un difetto cardiaco in cui l’atrio destro comunica con quello sinistro a livello della fossa ovale. Si tratta, dunque, di un’anomalia al cuore che, in alcuni casi, potrebbe portare all’insorgenza di complicazioni come l’ictus. Da qualche tempo alcuni ospedali eseguono l’intervento denominato Noblestitch, tramite cui è possibile correggere l’anomalia. Fino a qualche giorno fa, però, solo i San Raffaele di Milano e il Sant’Eugenio di Roma eseguivano questa operazione. All’elenco degli ospedali, dunque, si aggiunge il Brotzu di Cagliari. In questo modo si ridurrà lo spostamento dei pazienti sardi verso altri centri d’Italia.

Il dottor Roberto Tumbarello: “Una tecnologia innovativa”

I primi ad essersi sottoposti al nuovo intervento sono stati due donne ed un uomo che, a causa di emboli passati attraverso l’anomalia, hanno manifestato ictus cerebrali. L’intervento all’ospedale di Cagliari è stato eseguito dall’equipe medica guidata dal dottor Roberto Tumbarello, direttore della Cardiologia Pediatrica. Come riporta ANSA, la nuova tecnica chirurgica offre numerosi vantaggi soprattutto per i pazienti allergici al nichel. Come dichiarato dal dott. Tumbarello: “La chiusura mediante sistema Noblestitch è una tecnologia innovativa che avviene tramite il posizionamento di una sutura in polipropilene”. L’operazione chirurgica, necessaria e vitale per alcune categorie di persone, non introduce nessun dispositivo metallico all’interno del cuore. In seguito all’intervento, inoltre, si riducono le aritmie cardiache nel paziente.

LEGGI ANCHE: Manicure di primavera: rosa e ricca di luce come quella di Gwen Stefani

Roberta Gerboni

Published by
Roberta Gerboni

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa