La parodontite è un’infezione batterica che colpisce il parodonto, cioè i tessuti e le strutture che sostengono i denti. Si tratta delle gengive, dell’osso e dei legamenti parodontali. Riconoscere fin da subito i primissimi sintomi è importantissimo per agire prontamente ed evitare che la situazione degeneri. Ecco quali sono i campanelli d’allarme a cui prestare attenzione e per i quali rivolgersi subito ad un medico.
Chiamata anche piorrea o parodontopatia, la parodontite è un’infiammazione che riguarda il cavo orale e in particolare le gengive, i denti e i legamenti. Se non curata in tempo, questa infezione può evolversi in una gengivite e, successivamente, in una paradentosi, ovvero nella perdita dei denti. Ecco perché, dunque, è molto importante riconoscere fin da subito i campanelli d’allarme che devono portare ad un rapido controllo dal dentista. Trascurare, infatti, anche soltanto uno di questi sintomi può portare a conseguenze molto gravi per la salute della bocca.
La parodontite è un’infiammazione seria a cui bisogna rispondere prontamente. Riconoscere i sintomi fin da subito, dunque, è il primo passo per agire e correre ai ripari. Uno dei sintomi primari è il sanguinamento delle gengive. Un altro sintomo è la sensibilità eccessiva al caldo o al freddo. Molti pazienti, inoltre, nella fase iniziale possono notare che i denti si “allungano” mentre le gengive si “ritirano” diventando meno pronunciate. Si registrano anche alitosi e sensazione di movimento e spostamento dei denti. Questi sintomi possono presentarsi tutti insieme, in un quadro più completo e complicato, o possono presentarsi in modo alternato. Non appena, però, si ravvisano i primi campanelli d’allarme è il caso di prenotare un appuntamento dal proprio dentista.
LEGGI ANCHE: Riprendere l’allenamento dopo una lunga pausa: i consigli per farlo nel modo giusto
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…