Un’importante aggiornamento giunge per ciò che riguarda la produzione di vaccini nel mondo e l’impatto sulla campagna vaccinale. Ufficiale la notizia secondo cui la Thermo Fisher Scientific produrrà le dosi del vaccino Pfizer/BioNTech in Italia, utilizzando la sede situata a Monza. La stessa multinazionale ha diffuso l’informazione tramite una nota ufficiale. Molti dettagli non sono stati ancora resi noti, ma si parla di considerevoli quantità di vaccini contro il covid-19.
La Thermo Fisher Scientific è una multinazionale americana che si occupa della produzione di software e servizi per le case farmaceutiche. Come riferito tramite una nota ufficiale, l’azienda ha in progetto di produrre importanti dosi di vaccino utilizzando la sede italiana della città di Monza. Nella nota ufficiale la Thermo Fisher Scientific di dice “orgogliosa di lavorare con i propri clienti a livello globale nella lotta contro il COVID-19, supportandoli nello sviluppo e nella produzione di vaccini e terapie, compreso il vaccino Pfizer-BioNTech”.
Nella nota pubblicata dall’azienda si legge che “sta infatti lavorando come parte della rete globale di produzione di vaccini di Pfizer, e fornirà servizi di produzione a contratto, in Italia, per il vaccino Pfizer-BioNTech contro il COVID-19 che sarà distribuito in diversi mercati”. La sede della Thermo Fisher Scientific in Italia è situata a Monza, all’interno dell’area industriale della città. Proprio lì attualmente si trova un drive through per i tamponi. Anche se al momento alcuni dati non sono ufficiali, si parla della produzione di circa 13 mila dosi di vaccino al giorno: numeri che, sommati a quelli già presenti sul mercato, potrebbero dare una grossa spinta alla campagna di vaccinazione.
LEGGI ANCHE: Mina, lo sguardo malinconico che ha rivoluzionato il make up è tutto da copiare: ecco come
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…