Stanchezza a primavera? Si tratta di qualcosa di assolutamente normale! La primavera, infatti, non è solo il periodo dell’anno in cui si “rinasce”, ma è anche un momento di transizione che sottopone il nostro organismo ad un piccolo stress. Come in ogni cambio stagione, dunque, si possono avvertire sonnolenza e spossatezza. Si tratta di sintomi che generalmente svaniscono nel giro di qualche giorno, ma che ci tolgono la carica e l’energia di cui abbiamo bisogno per affrontare le giornate. Ecco i rimedi naturali per affrontare al meglio questi sintomi.
Nei giorni del cambio stagione, come in quelli che preludono alla primavera, ci si ripete “Ho sempre sonno”, ci si sente stanchi e spossati e non se ne comprende il motivo. Quello che alcuni hanno definito il mal di primavera, dunque, è una reazione naturale da parte del nostro organismo, che non ha avuto tempo a sufficienza per adattarsi gradualmente al cambiamento di clima, all’ora legale e alle giornate più lunghe. Questa sensazione di malessere e debolezza, però, è destinato ad esaurirsi nell’arco di alcuni giorni o settimane e, se così non dovesse essere, sarebbe il caso di rivolgersi al proprio medico.
La stanchezza di primavera passa nel giro di poco tempo, ma si può rispondere con alcuni rimedi che possono far ritrovare la vitalità e le energie. Non sempre sono consigliabili le cure a base di integratori, per le quali è sempre bene avere un parere medico. Ma si possono attuare alcune “strategie” per affrontare la stanchezza. Una tisana a base di zenzero e limone, ad esempio, è un ottimo rimedio per favorire la digestione, riattivare il metabolismo e combattere il sonno. Un altro utile consiglio è quello di iniziare la giornata con un po’ di stretching e un bella doccia (non troppo calda): vedrete che questo vi metterà di buonumore. Durante la giornata, inoltre, prendevi una mezzora per passeggiare all’aria aperta e ricordatevi di seguire una sana alimentazione, ricca di frutta e verdura.
LEGGI ANCHE: Vaccino Pfizer contro il covid-19: la Thermo Fisher Scientific annuncia la produzione a Monza
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…