Diete

La dieta “da uccellino” di Francesco Totti, aiutato da Ilary Blasi il “sergente di ferro”

Francesco Totti, a 44 anni, mantiene ancora un fisico invidiabile nonostante non si alleni con la frequenza di un tempo. Tutto merito, a quante pare, di una dieta ferrea, in cui non sono concessi se non pochissimi sgarri. Niente alcol (è quasi astemio), né dolci o bibite gassate mentre a controllarlo c’è la moglie Ilary Blasi, che ha definito il “sergente di ferro”. Curiosi di conoscere i segreti della sua alimentazione?

Francesco Totti, la sua dieta “da uccellino”

Nel corso della terza puntata di Speravo de morì’ prima, si raccontano i sacrifici fatti da Francesco Totti per rimanere in forma. Una dieta ferrea accompagnata da scelte alimentari salutari e da molta attività fisica. Fin dai Mondiali del 2006, infatti, Totti ha ridotto l’assunzione giornaliera di calorie, abbandonando i cibi più calorici e pesanti, come le insalate miste, i biscotti, i dolci, e limitando i fritti e l’assunzione dei carboidrati. Nell’alimentazione quotidiana, infatti, predilige la carne bianca, bassa e ben cotta. E se proprio deve sgarrare, la sua preferenza va per la pizza rigorosamente bassa e sottile e per il tiramisù, che rimane il suo dolce preferito.

Il menù giornaliero supervisionato da Ilary Blasi

A controllare che segua una corretta alimentazione ci sarebbe la moglie Ilary Blasi, attentissima e definita un “sergente di ferro”. Nella dieta giornaliera, comunque Francesco Totti mangia in modo sano, facendo iniziare la giornata con una colazione a base di pane e marmellata. A pranzo circa un etto di pasta (senza pane), e poi a cena un secondo piatto con contorno di verdure. L’ottavo re di Roma, inoltre, a quanto pare non preferirebbe i piatti ricchi della tradizione culinaria romana, che giudica troppo pesanti e non beve quasi mai alcool, definendosi quasi del tutto astemio.

LEGGI ANCHE: Stanchezza a primavera? Ecco i rimedi per affrontare l’arrivo della nuova stagione

Roberta Gerboni

Published by
Roberta Gerboni

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa