Il 25 marzo Mina compie 81 anni e la sua voce è ancora un mito della musica italiana. La Tigre di Cremona nel corso della sua lunga carriera ha anche rivoluzionato il mondo del make up e se si pensa a lei la memoria si sofferma su sguardi languidi, lunghissime ciglia e toni caldi. Ancora oggi il suo trucco occhi è di grandissima ispirazione e gli anni Settanta sembrano essere più attuali che mai.
Il make up di Mina è stato di recente rispolverato da Achille Lauro, che ha portato sul palco dell’Ariston un omaggio alla “Tigre di Cremona”. Il suo sguardo languido e malinconico, il trucco intenso sulle palpebre e le ciglia lunghissime sia sulla parte superiore che su quella inferiore: queste sono alcune delle caratteristiche di un make up che ha rivoluzionato la moda dei tempi e che continua ad influenzarci anche oggi. Curiosi di ricrearlo?
Il make up scelto da Mina in molte occasioni della sua carriera è un trucco scenografico e di grande effetto. Per questo motivo non è adatto ad essere sfoggiato in tutte le occasioni, ma potete cimentarvi nel ricrearlo aspettando che arrivi il momento perfetto. Per prima cosa partire dalla base, che deve risultare chiarissima ed eterea. Applicate un fondotinta dall’effetto naturale e poi con uno spolverino anche della cipria. Mina stessa ha dichiarato che non può mancare nel suo make up. Rendete la interna dell’occhio chiara, utilizzando una matita color burro e stendete sulle palpebre un ombretto sui toni del marrone scuro. Potete dare un finish luminoso con un ombretto glitterato. Per la rima esterna dell’occhio utilizzate una matita nera, definendo al massimo i contorni. Per finire dedicatevi alle ciglia, applicandone alcune finte sia sulla parte superiore che inferiore dell’occhio e terminate con passate abbondanti di mascara.
LEGGI ANCHE: Olio di rose fai da te: come creare in casa l’alleato della pelle
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…