Salute

24 marzo è la Giornata Mondiale della Tubercolosi: “Il tempo sta scadendo”

Il 24 marzo ricorre la Giornata Mondiale della tubercolosi, che si pone il fine di sensibilizzare l’opinione e diffondere consapevolezza su quali sono i dati attuali. La giornata mondiale è celebrata nel giorno della scoperta del bacillo da parte di Robert Koch. Oggi l’infezione continua a mietere vittime, mentre in alcune zone del mondo scarseggiano le risorse per fronteggiarla.

Giornata Mondiale della Tubercolosi: “Il tempo sta scadendo”

Era il 24 marzo 1882 quando Robert Koch si rivolse alla comunità scientifica parlando della scoperta dell’agente eziologico della tubercolosi. Così oggi il 24 marzo designa la Giornata Mondiale dedicata alla tubercolosi e sembra mancare sempre meno al 2030, data di scadenza posta dall’OMS per debellarne la diffusione. Per questo motivo lo slogan scelto per la giornata mondiale del 2021 è “The Clock is ticking”, ovvero “Il tempo sta scadendo”. All’interno della strategia End TB, infatti, l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha indicato il 2030 come anno entro cui puntare a sconfiggere la malattia. Ricordarsi della tubercolosi in questa occasione, dunque, mira a sensibilizzare tutti gli attori coinvolti per lavorare in modo da fermare le morti ad essa correlate. 

I numeri in Italia e nel mondo

Ma quali sono i dati relativi alla diffusione della tubercolosi in Italia e nel mondo? Secondo il report pubblicato nel Global Tuberculosis Report dell’Oms, la tubercolosi rientra tra le prime 10 cause di morte in tutto il mondo. Nel 2019 nel mondo si sono registrati 10 milioni di casi, dei quali 1,4 milioni sono andati incontro alla morte. Tra i numeri bisogna includere un dato allarmante, ovvero i 465.000 nuovi casi con resistenza alla rifampicina, il farmaco più efficace utilizzato nella cura alla tubercolosi. Per quanto riguarda l’Italia, il nostro Paese è definito dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, uno di quelli a basso rischio endemico, dal momento che si registrano meno di 10 casi ogni 100mila abitanti.

LEGGI ANCHE: Tutte le proprietà benefiche della liquirizia da bere in una tisana

Roberta Gerboni

Published by
Roberta Gerboni

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa