Benessere

Gli effetti positivi e negativi della primavera sul nostro organismo

L’arrivo della primavera prepara il nostro corpo e la nostra mente all’estate. C’è chi associa sintomi negativi a questa stagione e chi, al contrario, sente una sensazione di rinascita e di gioia tutta nuova. Questo periodo dell’anno, infatti, può avere effetti contrastanti sul nostro organismo, tra vantaggi e svantaggi: ecco tutto quello che dobbiamo sapere per la cura del nostro benessere.

Primavera: tutti i vantaggi per la routine del nostro benessere

Dopo un rigido inverno, finalmente la primavera è arrivata con le sue temperature più miti e le sue esplosioni di colori ed elementi naturali. Ma come influisce tutto ciò con il nostro organismo. Di certo questa stagione porta molti vantaggi al nostro benessere. Per prima cosa l’arrivo del sole e della bella stagione aiuta il nostro umore, rendendoci più felici e bendisposti nei confronti degli altri. Le temperature più calde aiutano anche la nostra pelle ad apparire più sana e luminosa. Per aiutarla in questo senso possiamo effettuare delle maschere esfolianti e degli scrub, utilissimi per depurare la pelle ed eliminare le impurità. La bella stagione, infine, stimola anche il metabolismo e ci aiuta a dimagrire con maggiore facilità.

Gli svantaggi da non sottovalutare

Ma la primavera non è fatta solo di fiori, colori ed energia. Per molti, infatti, è sinonimo di allergia e malessere. Se la pelle, inoltre, torna a splendere, per i capelli non è un periodo altrettanto roseo e nelle prime settimane vi accorgerete di perderne qualcuno in più del solito. Prima di trovare la giusta energia tipica della stagione, inoltre, il cambio ci rende spossati e assonati e nonostante dormiamo per un giusto quantitativo di ore, faremmo volentieri un riposino. Al cambio stagione, inoltre, si associano sentimenti di ansia e stress che ci rendono nervosi, spossati e poco pazienti. Questi effetti “negativi” durano generalmente qualche giorno e poi lasciano spazio a tutti i vantaggi della stagione.

LEGGI ANCHE: La maschera viso detox fatta in casa è il modo perfetto per inaugurare la primavera

Roberta Gerboni

Published by
Roberta Gerboni

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa