Benessere

Tutte le proprietà benefiche della pappa reale: un elisir per la salute

La pappa reale è da sempre il rimedio delle nonne per tonificare il corpo, allontanare la stanchezza e crescere sani. Ma è davvero così? Di certo si tratta di un toccasana per la salute, ricco di molteplici proprietà benefiche. Ma quali sono i segreti di questo elisir del benessere? E quali, al contrario, le contrindicazioni di cui essere a conoscenza?

Pappa reale: tutte le proprietà benefiche per l’organismo

La pappa reale è davvero un toccasana per la salute. Per prima cosa è un immunostimolante, e ciò vuol dire che stimola l’organismo a rafforzare le difese immunitarie. Per questo motivo è particolarmente utile nei periodi di cambio stagione o durante i mesi in cui si toccano i picchi dell’influenza stagionale. Si tratta anche di un energizzante naturale, utilissimo per donne in gravidanza, sportivi, bambini ed anziani. Tra le altre proprietà benefiche, inoltre, spicca la capacità di combattere l’insonnia, il colesterolo cattivo e le infiammazioni intestinali. 

La pappa reale, inoltre, sostiene la regolarità ormonale ed è indicata per chi necessita di un supporto endocrino. Utile, infine, anche a livello estetico, dal momento che rinforza le unghie e aiuta ad eliminare e prevenire le rughe.

Consigli per l’uso e controindicazioni

Per utilizzare al meglio la pappa reale bisogna ricordare di non abusarne, limitandone l’utilizzo a 2-3 volte durante l’anno, soprattutto nei periodi dei cambi stagionali. La pappa reale pura può essere conservata in frigorifero, mentre in farmacia è possibile acquistare altri preparati con modalità di conservazione diverse.

Per quanto riguarda le dosi, si consiglia 1 grammo per gli adulti e 500 mg per i bambini. Non si registrano importanti effetti collaterali, ma l’assunzione è sconsigliata per tutti coloro che presentano allergie ai prodotti dell’alveare. Sconsigliato anche per chi è in sovrappeso o punta a dimagrire, dal momento che è un prodotto che stimola l’appetito e la fame.

LEGGI ANCHE: Allattamento materno, scoperto cosa rende il latte materno un alleato contro le allergie

Roberta Gerboni

Published by
Roberta Gerboni

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa