L’allergia al nichel è un’allergia che il corpo ha nei confronti di questo metallo, che si trova anche all’interno di alcuni cibi. Questo metallo è molto diffuso negli oggetti di uso comune, come il cellulare, le monete, le chiavi e la bigiotteria, ma si trova anche in molti cibi, che possono rappresentare un pericolo a tavola. Ecco quali sono, dunque, gli alimenti da evitare e quale dieta seguire per rischiare il meno possibile.
Il nichel è presente in molti cibi di consumo quotidiano. Per chi soffre di allergia al nichel, dunque, è molto importante prestare attenzione ai cibi che si portano a tavola. Ci sono alimenti che, inoltre, possono assorbire il nichel dalle confezioni in cui si trovano, tra cui lattine e o packaging in plastica. Ecco quali sono i cibi da evitare:
Per chi ha un’allergia al nichel, mangiare scegliendo cibi a rischio zero può apparire difficile, soprattutto all’inizio. Ma con la giusta attenzione si riuscirà a mangiare in modo sano e sicuro. Ecco un esempio di menù giornaliero per una dieta senza nichel:
LEGGI ANCHE: Melanoma cutaneo, diminuisce l’incidenza del tumore della pelle
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…