Benessere

Azzeruole, frutti alleati della salute: dai vantaggi per la vista alla pressione

Le azzeruole sono frutti prodotti dalla pianta Crataegus azarolus o azzeruolo. Fanno parte delle Rosacee e, pur provenendo dal continente asiatico, sono ormai molto diffuse anche in Italia, soprattutto nel Nord. Oltre ad avere un sapore gustoso, simile, secondo alcuni, a quello delle nespole, sono anche un toccasana per la salute. Ecco quali sono tutte le proprietà benefiche di questo frutto.

Alla scoperta delle azzeruole: il frutto salutare per la pressione

Simili a delle piccole mele, le azzeruole sono un frutto entrato da poco nelle abitudini alimentari degli italiani. Oltre ad essere buone e a poter essere incluse nelle cinque porzioni di frutta e verdura consigliate per il consumo giornaliero, sono ricchissime di proprietà benefiche per l’organismo. Grazie al contenuto di acido ascorbico e vitamina A, ad esempio, sono perfette per proteggere la salute della vista e dei nostri occhi. L’altissimo contenuto di polifenoli e tannini, inoltre, le rende utili come aiuto al nostro sistema immunitario, oltre che come toccasana per la pelle.

Un alleato per il cuore e la pressione

Tra le proprietà principali che i ricercatori attribuiscono alle azzeruole, spiccano quella dissetante e diuretica, quella ipotensiva e quella astringente. Questo frutto, infatti, è perfetto per depurare l’organismo, ma il suo punto di forza riguarda i vantaggi per la pressione. I fiori in particolar modo risultano essere dei cardiotonici, e il decotto è un ottimo rimedio per abbassare la pressione e in commercio si possono trovare anche delle ottime tisane.

La brutta notizia, però, è che si tratta di un frutto che matura solo nel mese di settembre e si conserva per poco tempo. Anche se non è possibile usufruire dei suoi benefici durante tutto l’anno, si possono acquistare prodotti a base di azzeruole anche nei negozi specializzati.

LEGGI ANCHE: Dieta del lockdown: i consigli per mangiare bene e non ingrassare

Roberta Gerboni

Published by
Roberta Gerboni

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa