Diete

Ornella Muti, a 66 anni una forma invidiabile: come funziona la sua dieta

Se a 66 anni (compiuti il 9 marzo) Ornella Muti mostra ancora un fisico invidiabile è perché deve molto all’alimentazione e alle abitudini salutari che segue da sempre. La nota attrice, infatti, tiene molto alla linea e alla sua forma fisica e da molti anni segue una dieta ferrea. Si tratta della famosa dieta tisanoreica, tanto discussa negli ultimi anni: ecco come funziona.

Ornella Muti, dieta e sane abitudini per mantenersi in forma

Ornella Muti è a dieta da quando aveva 15 anni, non usa olio né sale e fa tutto il possibile per tenersi in forma”. Lo ha dichiarato tempo fa il figlio Andrea Facchinetti, aggiungendo che la madre è molto attenta alla propria forma. D’altronde la nota attrice mostra ancora un fisico invidiabile, frutto di cura per il corpo, esercizio e dieta. Per quanto riguarda l’alimentazione seguirebbe la dieta tisanoreica, che negli ultimi anni è stata anche attaccata e discussa dagli esperti. Ecco su cosa si basa e cosa è possibile mangiare.

Dieta tisanoreica: come funziona e cosa mangiare

La dieta di Ornella Muti è la tisanoreica, inventata da Gianluca Mech. Prevede l’abolizione quasi totale dei carboidrati, mentre è prevista l’assunzione di molte tisane. La dieta è suddivisa in una prima fase di perdita di peso, e in una seconda fase di mantenimento. Secondo il suo ideatore, questa dieta promette, innanzitutto, un dimagrimento veloce di circa 6-12 kg in 20-40 giorni. Ciò avverrebbe grazie al suo apporto ipoglicidico e ipocalorico. In questo regime alimentare, infatti, sono ridotte le quantità di zuccheri e calorie. Un altro vantaggio, inoltre, sarebbe quello di disintossicare e depurare l’organismo, grazie all’assunzione dei prodotti fitoterapici che vanno acquistati. La dieta tisanoreica, come ogni dieta, non può essere una dieta fai-da-te e va sempre chiesto il parere di un medico esperto.

LEGGI ANCHE: Brufoli e salute della pelle: i cibi da non scegliere e i falsi amici dell’alimentazione

Roberta Gerboni

Published by
Roberta Gerboni

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa