La torta per eccellenza da preparare in occasione della Festa della donna dell’8 marzo è la torta mimosa. Gialla e ricoperta di pan di spagna sbriciolato, questa torta ricorda appunto le mimose, i fiori tipici di questa ricorrenza. Alla ricetta classica, però, negli ultimi anni se ne sono aggiunte altre con varianti: avete mai provato quella alle fragole? Ecco la ricetta completa e semplice da eseguire.
Tutti conoscono la torta mimosa, ma in pochi avranno mai assaggiato la variante con le fragole. L’esecuzione della ricetta si suddivide nella prima fase, in cui si prepara il pan di spagna, e la seconda fase, un cui si prepara la crema diplomatica. Ecco la lista degli ingredienti necessari per la realizzazione del pan di spagna:
Per la preparazione della crema, invece, vi serviranno questi ingredienti:
Cominciate la preparazione della torta mimosa montando le uova con lo zucchero, la buccia grattugiata di un limone, un pizzico di sale e la vaniglia. Montate fino a ottenere un composto spumoso. Incorporate nell’impasto la farina e la fecola setacciate. Versate l’impasto in una teglia imburrata e infornate a 180 gradi per mezzora circa.
Intanto dedicatevi alla crema diplomatica. Montate per 2 minuti circa i tuorli con zucchero. Aggiungete la farina e la fecola. In un pentolino mettete il latte e portate ad ebollizione. Incorporare il composto con uova e farina e girate velocemente. In pochi minuti la crema è pronta. Appena sarà fredda aggiungete la panna montata con lo zucchero a velo e incorporate dal basso verso l’alto.
Dividete il pan di spagna in tre parti e lasciatene una fetta sottile da fare a cubetti per la copertura. Alternate uno strato di pan di spagna e crema, aggiungendo anche le fragole lavate e tagliate a pezzetti. Ricoprite con il pan di spagna in briciole e decorate con le fragole.
LEGGI ANCHE: Ricetta della torta camilla, un dolce leggero e perfetto per la colazione
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…