Fitness

Dog fitness, come allenarsi con il cane in modo efficace e divertente

Chi ha detto che il cane non possa essere il nostro compagno di allenamento? Gli amici a quattro zampe, infatti, possono rivelarsi degli ottimi alleati per fare sport nel modo più proficuo. Nessuna scusa, dunque, per non portarli con sé quando si va a correre, in bicicletta o semplicemente a fare un po’ di jogging. Perfino rimanendo a casa si possono inventare degli esercizi utili per allenarsi insieme. Ecco in che modo è possibile.

Dog fitness: come allenarsi con il proprio cane

Quando si parla di dog fitness ci si riferisce all’allenamento in compagnia del proprio amico a quattro zampe. Fare sport, infatti, non fa bene soltanto a noi uomini ma anche agli animali: ecco perché praticare l’allenamento insieme è un ottimo modo per ottenere risultati in modo anche divertente. Prima di cominciare, però, assicuratevi che il vostro cane sia della “razza giusta”. Alcune razze, infatti, non sono portate ad un allenamento intenso. Se il vostro cane, inoltre, è abituato ad una vita sedentaria, abituatelo poco alla volta.

Tutti gli sport da fare insieme: dalla camminata alla bicicletta

Il primo sport che si può fare insieme al proprio cane è la camminata veloce. Piuttosto che una passeggiata lenta, infatti, perché non fare i famosi 10mila passi al giorno insieme? Anche la bicicletta non è esclusa. Se si lega il guinzaglio alla bici, allora la posizione ideale è sulla destra del sellino con il muso al fianco del pedale. L’andamento deve essere adeguato alla velocità del cane, che deve essere messo nella condizione di seguire la bici rimanendo in una posizione corretta e senza stancarsi troppo.

Un altro modo divertente ma efficace per allenarsi con il proprio cane è quello di sfruttare il gioco della palla. Quante volte avete lanciato il giochino al vostro animale? Questo gesto così semplice, dunque, può diventare un esercizio per mantenersi in forma. Fare molti lanci aiuta ad allenare le braccia, e se poi si corre insieme al proprio amico per andare a riprendere l’oggetto, allora si allenano anche le gambe.

LEGGI ANCHE: Cosa bere al posto del caffè, altre alternative salutari e gustose

Roberta Gerboni

Published by
Roberta Gerboni

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa