Fiorello è uno dei personaggi più amati della televisione e dello spettacolo italiano. In questi giorni impegnato al fianco di Amadeus nel Festival di Sanremo, il conduttore non smette mai di appassionare i telespettatori, curiosi anche riguardo alla sua vita e alla sua alimentazione. Il presentatore, infatti, seguirebbe la Dinner Cancelling, una dieta in cui non è prevista la cena: ecco come funziona.
Conosciuta sul web coma la dieta di Fiorello, si chiama in realtà Dinner Cancelling ed è un regime alimentare che esclude la cena da tutti i pasti della giornata. Saltare l’ultimo pasto della giornata, però, non è una scelta operata soltanto dal noto presentatore, ma anche da molti altri personaggi del mondo dello spettacolo. Questo tipo di dieta è stato ideato dal personal trainer tedesco, Dieter Grabbe. Prevede che non venga consumato nessun pasto a partire dalle ore 17 fino al mattino successivo,
Ma come funziona la dieta di Fiorello? Chi segue la Dinner Cancelling, dunque, salta la cena ed evita di consumare cibi a partire dalle ore 17. Se si decide di seguire questo particolarissimo regime alimentare, però, bisogna pensare in modo accorto agli altri pasti della giornata. Il consiglio, dunque, è quello di consumare una colazione molto ricca e abbondante.
Per pranzo e per merenda, inoltre, devono essere presenti carboidrati, proteine e grassi. A partire dalle 17 non si può più mangiare ma sono sempre ammessi i liquidi, comprese anche le bevande calde e le tisane (senza zucchero). Ovviamente, come qualsiasi altra dieta, anche questa non va intrapresa senza il parere di un medico o di uno specialista della nutrizione. Sconsigliata, inoltre, per chi presenta alcune carenze alimentari o determinate patologie.
LEGGI ANCHE: Francesca Michielin, il blunt cut di Sanremo conquista tutti
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…