Ricette

La ricetta dei supplì di riso pomodoro e mozzarella: perfetti per un aperitivo

I supplì sono frittelle di riso ripiene di mozzarella filante e pomodoro. Si tratta di un piatto tipico dello street food laziale e può essere creato in pochi minuti utilizzando anche il riso avanzato da altre preparazioni. Un piatto che mette d’accordo grandi e piccini e che si presenta come ideale per un aperitivo veloce. Ecco la ricetta per realizzarli in pochi minuti.

Ricetta dei supplì con pomodoro e mozzarella

Il supplì è una frittura di riso al pomodoro al cui centro si trova un cubetto di mozzarella filante. Una volta diviso in due, infatti, la mozzarella tiene uniti i due pezzi e per questo motivo viene denominato “supplì al telefono”. La realizzazione non è per nulla complessa ed è possibile mettere in tavola questa gustosa ricetta in poco tempo. Come per molti altri piatti della tradizione popolare, anche in questo caso esistono diverse varianti. Noi vi proponiamo la classica con ripieno di pomodoro e mozzarella. Ecco la lista degli ingredienti:

  • riso (per la preparazione dei risotti), circa 600 g
  • passata di pomodoro, 400 g
  • brodo vegetale, q.b.
  • mozzarella, 4 (o un panetto per pizze da 450 g)
  • pangrattato, q.b.
  • sale, q.b.
  • pepe, q.b.
  • uova, 4
  • olio di semi per la frittura, q.b.

La preparazione semplice e veloce

Per preparare i vostri supplì, cominciate preparando la salsa di pomodoro. Versare la passata di pomodoro in una pentola con un filo d’olio (nella variante con la carne potete aggiungere del macinato come se stesse preparando un ragù) e lasciate cuocere per circa 20 minuti. Aggiustate di sale e pepe e aggiungete il riso da far cuocere direttamente nel sugo. Unite poco alla volta il brodo vegetale fino a cottura ultimata. Il risultato finale dovrà essere denso come un risotto. Fate raffreddare per almeno un’ora e intanto tagliate la mozzarella a cubetti. Create delle palline e al centro inserite la mozzarella. Richiudete bene dando la tipica forma allungata. Sbattete le uova e preparate il pangrattato con un pizzico di sale e pepe. Passate le palline di riso prima nell’uovo e poi nel pangrattato. Versatele nell’olio caldo e lasciate friggere finché non saranno ben dorate. I vostri supplì sono pronti!

LEGGI ANCHE: Il 28 febbraio è la Giornata Mondiale per le Malattie Rare: in Italia colpite 2 milioni di persone

Roberta Gerboni

Published by
Roberta Gerboni

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa