Ricette

Ricetta degli hamburger al nero di seppia: perfetti per realizzare i fish burger

Gli hamburger sono un piatto gustosissimo che piace veramente a tutti. Oltre al classico panino, però, si possono realizzare dei burger buns (ovvero dei panini da hamburger) neri. Per ottenere questo risultato molto scenografico potete utilizzare del carbone vegetale, ma noi vi proponiamo la ricetta a base di nero di seppia, ingrediente perfetto per ottenere dei panini ottimi per un fish burger. Ecco come realizzare l’hamburger nero in poche mosse.

La ricetta per hamburger al nero di seppia

Per realizzare degli hamburger al nero di seppia vi servirà, per prima cosa, proprio l’ingrediente principale. Se non riuscite a trovare delle seppie da cui estrarlo, potete cercare il nero di seppia già estratto al banco frigo. Ecco la lista completa degli ingredienti:

  • farina 0, 500 g
  • latte p. s., 270 ml
  • nero di seppia, 2 buste
  • olio extra vergine d’oliva, 25 ml
  • lievito di birra fresco, 12 g
  • sale, 7 g

Potete utilizzare il lievito di birra in polvere al posto di quello fresco: in quel caso ci sarà indicata l’equivalenza della dose.

Il procedimento semplice per un fish burger perfetto

Utilizzando gli ingredienti proposti otterrete circa 5 o 6 panini hamburger al nero di seppia. Per la preparazione cominciate mescolando insieme il latte e il lievito fresco da sciogliere al suo interno. Aggiungete anche il nero di seppia e mescolate aiutandovi con una forchetta. Incorporate il composto liquido in un’altra terrina dove avrete inserito la farina. Impastate aggiungendo anche l’olio e i sale (quasi alla fine), Impastate con energia fino a ottenere un panetto ben incordato: ponetelo nella terrina e lasciatelo lievitare per due ore fino al raddoppio.

Trascorso il tempo, rovesciate l’impasto su un piano infarinato. Stendetelo e riavvolgetelo. Tagliate delle palline tutte dello stesso peso (circa 150 o 200 g) e ponetele in una teglia per la seconda lievitazione. Quando avranno raddoppiato il loro volume, informate i panini a 180 gradi per circa 20 minuti. Il forno non deve essere ventilato. Se lo preferite, potete spennellare un po’ di olio e semi di sesamo sui panini prima di infornarli. I vostri hamburger al nero di seppia sono pronti per essere conditi con salmone, tonno o con il pesce che più preferite.

LEGGI ANCHE: Come creare in casa il proprio gel igienizzante: il procedimento semplice e veloce

Roberta Gerboni

Published by
Roberta Gerboni

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa