La dieta della Quaresima è un regime alimentare da seguire per i 40 giorni che precedono la Pasqua, ovvero dal Mercoledì delle Ceneri fino al Giovedì Santo. Questo tipo di dieta segue anche il digiuno dalla carne per quanto riguarda il venerdì, ma si prefigge, soprattutto, l’obiettivo di seguire un’alimentazione sana e regolare in vista delle grandi abbuffate delle feste. Ecco come funziona e come seguirla.
La dieta della Quaresima, che dura soltanto 40 giorni, si prefigge l’obiettivo di restituire la corretta forma fisica, ma, soprattutto, di aiutare a seguire un corretto regime alimentare. Uno dei principi alla base di questa dieta è lo schema dei 120 grammi totali per ogni pasto. Ad esempio, se si mangiano 60 grammi di pasta, si potranno anche abbinare 60 grammi di pesce. Il totale degli ingredienti cotti, dunque, deve essere sempre 120 g (esclusi i condimenti).
Per quanto riguarda il menù giornaliero, la dieta della Quaresima lascia un largo margine di libertà negli accostamenti e nella scelta del cibo, pur rimanendo fedele alla regola dei 120 grammi e al digiuno dalla carne del venerdì. Ecco un esempio di schema da seguire durante la giornata.
Come per tutte le diete, inoltre, chiedete sempre il parere del medico prima di intraprenderla.
LEGGI ANCHE: Perché la mattina non riusciamo ad alzarci dal letto? La risposta della scienza
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…