Salute

Sindrome del tunnel carpale: sintomi, diagnosi e cura

La sindrome del tunnel carpale è una condizione che colpisce molte persone e che riguarda la zona tra la mano e il polso. Si manifesta spesso con sintomi come il dolore o il formicolio che talvolta possono diventare invalidanti per il paziente. Si tratta di una neuropatia periferica che interessa il nervo mediano che dal braccio raggiunge le dita. Ecco come riconoscere i sintomi e in che modo agire prontamente.

Sindrome del tunnel carpale: i sintomi da riconoscere

La sindrome del tunnel carpale è una condizione di infiammazione cronica che, partendo con sintomi lievi, può peggiorare fino a rendere impossibili i movimenti più semplici. Per questo motivo è molto importante diagnosticarla in tempo per poter intervenire fin da subito. Per quanto riguarda i sintomi, i più comuni sono la debolezza e l’intorpidimento della mano.

La debolezza si traduce in una ridotta sensibilità della mano e, talvolta, anche nell’incapacità di stringere con forza gli oggetti. Un antro sintomo è l’intorpidimento accompagnato da una sensazione di formicolio che interessa soprattutto il pollice, il dito medio, l’anulare e l’indice.

Diagnosi e tipi di cura da seguire

Come diagnosticare in tempo la sindrome del tunnel carpale? Per prima cosa bisogna rivolgersi al proprio medico di fiducia, che saprà indirizzare verso gli esami diagnostici appropriati. In genere si tratta di una radiografia delle mani o di un’elettromiografia. Qualora venga riscontrata la sindrome, si possono seguire vari approcci nella cura. Per prima cosa può essere consigliato l’utilizzo di un tutore per il polso da tenere soprattutto nelle ore notturne. Il medico consiglierà anche di limitare i movimenti con la mano e con il polso che possono contribuire al dolore, come l’utilizzo dello smartphone. Possono essere prescritti anche dei farmaci antinfiammatori e degli esercizi di stretching per la mano. Nel caso in cui le condizioni peggiorino, però, il medico può indicare come soluzione l’intervento chirurgico.

LEGGI ANCHE: Ricetta degli involtini di pesce spada: un secondo piatto veloce e gustoso

Roberta Gerboni

Published by
Roberta Gerboni

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa