Diete

Qual è la frutta di stagione del mese di marzo? I consigli per una dieta salutare

Quasi tutte le diete hanno un tratto in comune, ovvero quello di indicare il consumo di almeno cinque porzioni al giorno di frutta e verdura. Molte volte avrete sentito dire che, però, bisogna optare per la frutta di stagione, ma oggigiorno è possibile trovare ogni tipo di frutta in ciascun periodo dell’anno. Ci si chiede, dunque, quale sia la vera frutta di stagione. Ecco allora quali sono quei frutti propri del mese di marzo.

Dieta e frutta: scegliere sempre quella di stagione. Ma qual è?

Consumare frutta e verdura di stagione è tra le regole basilari per alimentarsi in modo sano e salutare. Ma come si fa a capire quale sia la vera frutta di stagione? Scoprirlo non è semplice come potrebbe sembrare, perché si può trovare anche molta merce fuori stagione che probabilmente non contiene tutte quelle proprietà desiderate. In particolar modo, il mese di marzo offre molte opzioni tra cui scegliere: ecco quali sono.

I prodotti di stagione del mese di marzo

Se siete alla ricerca della frutta di stagione del mese di marzo, sappiate che la scelta non manca. Il primo alimento da includere nella dieta sono le mele che, ricchissime di fibre, aiutano a controllare il senso di fame e la quantità di zuccheri nel sangue. Marzo è, inoltre, un mese in cui è ancora possibile trovare agrumi freschi, come arance, mandarini, cedri, pompelmi e mandaranci, ricchi di vitamina C e di sali minerali.

Tra i frutti della stagione annoveriamo anche i kiwi, che, oltre ad essere ricchi di vitamina C, svolgono un’importante azione di aiuto per l’intestino. Godono anche di proprietà antiossidanti e proteggono l’organismo dalle infezioni. L’ultimo dei frutti da consumare, infine, è la pera, che ha la proprietà di aiutare a controllare il diabete e di favorire la digestione.

LEGGI ANCHE: Sindrome del tunnel carpale: sintomi, diagnosi e cura

Roberta Gerboni

Published by
Roberta Gerboni

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa