Svegliarsi di notte può capitare di tanto in tanto o può essere, al contrario, una situazione ricorrente. Il ritmo di veglia e di sonno, però, indica molto sul nostro stato di salute e possono essere molteplici le cause dei risvegli notturni. Ecco alcune delle cause più comuni e i rimedi naturali che possono aiutare a combatterle.
Prima di parlare dei rimedi naturali per contrastare i risvegli notturni, è bene precisare che le cause possono essere differenti. Ad ogni causa, dunque, corrisponde un rimedio diverso da mettere in pratica. Secondo alcuni studi, ad esempio, la prima causa di risveglio notturno è la sindrome delle gambe senza riposo. Almeno il 10% della popolazione, infatti, sentirebbe il bisogno di muovere le gambe, cambiando posizione, alzandosi o sgranchendo i muscoli. Se si soffre di questo disturbo, dunque, un rimedio naturale efficace è l’estratto della radice Withania somnifera.
Un’altra causa molto comune alla base dei risvegli notturni può essere l’ansia o lo stress. Svegliarsi pensando subito ai problemi che attanagliano le giornate, ad esempio, può essere un sintomi di questo tipo di risveglio. Quando la causa è l’ansia, inoltre, si possono presentare altri sintomi come dolori addominali e difficoltà nella digestione. In questo caso, dunque, il miglior rimedio naturale è la valeriana. Consigliabile, dunque, berne una tazza prima di andare a dormire.
Un’altra causa dei risvegli notturni e dell’insonnia può essere la menopausa. In questo caso il miglior rimedio naturale è il luppolo, ricco di proprietà sedative grazie all’alto contenuto di fitoestrogeni, flavonoidi e antiossidanti. Preparate un infuso con una cucchiaio di fiori di luppolo e qualche spiga di lavanda e lasciate in infusione per 10 minuti.
LEGGI ANCHE: Qual è la frutta di stagione del mese di marzo? I consigli per una dieta salutare
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…