La dieta in gravidanza è un tema molto importante che riguarda l’alimentazione delle donne che si trovano in dolce attesa. Se un tempo si credeva che in gravidanza bisognasse “mangiare per due”, oggi questo falso mito è stato soppiantato da un regime alimentare equilibrato e vario. Ecco quali sono i consigli per una corretta alimentazione.
Per seguire una corretta dieta in gravidanza ci sono alcune semplici regole di cui tener conto. La prima è quella di non saltare mai i pasti, a partire dalla colazione. Immancabili anche le cinque porzioni giornaliere di frutta e verdura. Vanno benissimo anche gli alimenti ricchi di fibre, come pasta e legumi e quelli ricchi di acido folico. In gravidanza, inoltre, è importante fare il pieno di calcio e ferro scegliendo alimenti ricchi di queste proprietà (solo il vostro medico sarà in grado di consigliare l’assunzione di integratori alimentari). Da evitare, invece, i cibi pronti e ricchi di grassi e il consumo di alcolici. Vietati, inoltre, i cibi crudi, i frutti di mare e i formaggi che presentano muffe.
La dieta in gravidanza non serve per perdere peso (cosa altamente sconsigliata), ma per rimanere in forma e scongiurare l’insorgere di alcune patologie. Proprio per questo motivo la dieta deve essere sana ed equilibrata: ecco un esempio di menù giornaliero.
LEGGI ANCHE: 3 ricette fai da te con l’olio di cocco: benessere completo dalla pelle ai capelli
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…