Fare un bagno caldo è un’azione semplice ma molto efficace, in grado di trasformare il nostro umore e rilassare il nostro corpo. Lo si potrebbe definire un rimedio naturale per ritrovare il benessere dopo una giornata lunga e faticosa. Soprattutto dopo un lungo periodo di pandemia, che ha messo (e continua a mettere) in discussione la nostra tranquillità, non c’è nulla di meglio di riempire la vasca da bagno e concedersi un rituale di relax. Ecco come fare in poche e semplici mosse.
Riempire la vasca da bagno, aggiungere profumazioni, prodotti detergenti e oli essenziali può rappresentare un rimedio immediato allo stress. Fare un bagno, infatti, porta moltissimi benefici al nostro organismo. Aggiungendo all’acqua l’olio essenziale di eucalipto, magnolia o geranio, ad esempio, si rilassano i muscoli e si attenua la sensazione di avere la gambe pesanti.
I vapori provenienti dall’acqua, inoltre, aiutano a respirare meglio e l’acqua calda stimola la circolazione sanguigna. In caso di raffreddore o vie aeree chiuse, aggiungete dell’olio essenziale di eucalipto o di citronella. Se fatto la sera, prima di andare a dormire, inoltre, un bagno caldo aiuta a prendere sonno facilmente e a combattere l’insonnia.
Una delle principali proprietà benefiche di un bagno caldo è quella di rilassare il corpo e la mente. La prima cosa da fare per riuscirci, però, è quella di staccare la mente dal telefono, concentrandosi solo su se stessi e sul proprio benessere. Per aiutare il vostro corpo a rilassarsi al meglio, create la giusta atmosfera, scegliendo una playlist con musica rilassante e accendendo candele con profumazioni indicate. Approfittate anche del vapore che apre i pori della pelle per sottoporvi ad uno scrub per il corpo o per dedicarvi una maschera viso detergente e depurativa.
LEGGI ANCHE: La ricetta del pesto di broccoli: pronto in 15 minuti
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…