Salute

Melanoma della pelle e nei sospetti: l’ABCDE della prevenzione

I melanoma della pelle rappresentano il 7% dei tumori giovanili nelle donne e il 9% negli uomini. Ma come riconoscere i nei sospetti per agire prontamente sul piano della prevenzione? Ecco quali sono i sintomi e i campanelli d’allarme da saper riconoscere e come agire.

Melanoma cutaneo: di cosa si tratta?

Il melanoma cutaneo è un tipo di tumore della pelle che deriva dalla trasformazione tumorale dei melanociti. Questi si trovano nell’epidermide e hanno il compito di melanina, un pigmento che protegge la nostra pelle dall’azione nociva dei raggi solari. In condizioni normali i melanociti possono creare agglomerati visibili a occhio nudo, i cosiddetti nei della pelle: ma quando capire se sono sospetti? Ecco l’ABCDE della prevenzione.

Nei sospetti: come riconoscerli? Le basi della prevenzione

Da anni la prevenzione porta avanti la formula ABCDE per ricordare a tutti quali sono i campanelli d’allarme con cui riconoscere i nei sospetti. Ecco i sintomi da non sottovalutare:

  • A come Asimmetria. I nei benigni hanno una forma regolare e spesso circolare. Il melanoma, al contrario, presenta dei bordi irregolari.
  • B come Bordi che appaiono irregolari e poco riconoscibili o distinti.
  • C come Colore che può variare presentando colorazioni diverse all’interno dello stesso neo.
  • D come Dimensioni che aumentano in larghezza e in spessore col passare del tempo.
  • E come Evoluzione sospetta. Un neo che si trasforma velocemente e in poco tempo va controllato.

Osservare i nei, dunque, è il primo passo da compiere per la prevenzione e per riconoscere eventuali cambiamenti sospetti. Ma cosa fare se nota qualcosa di allarmante? Il primo passo da compiere è quello di rivolgersi al proprio medico di base che saprà controllare la situazione e giudicare se sia il caso o meno di contattare uno specialista.

LEGGI ANCHE: Un bagno caldo può cambiare il nostro umore: ecco tutti i benefici

Roberta Gerboni

Published by
Roberta Gerboni

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa