Alessandra Mastronardi, 35 anni, è un’icona indiscussa di bellezza. Con il suo volto etereo e i suoi lineamenti delicati, infatti, la Mastronardi piace non solo agli uomini ma anche alle donne di ogni età. A destare ammirazione non è soltanto il suo stile bon ton ma anche il make up dall’effetto acqua e sapone: volete provare a ricrearne uno identico? Ecco come fare a realizzarlo in poche mosse.
I primi 35 anni di Alessandra Mastronardi la consacrano come un’icona indiscussa di bellezza. Il suo stile bon ton e acqua e sapone piace davvero a tutti e le ha fatto conquistare il paragone con l’eterna Audrey Hebpurn. Ma quali sono i segreti di una bellezza “apparentemente” così semplice? Il primo dettaglio che si nota subito è il sorriso luminoso, messo in risalto dalla semplicità del make up. Oltre al merito del patrimonio genetico, però, si deve riconoscere il merito alla cura costante della bocca. Per quanto riguarda il trucco, invece, questo viene affidato al famoso make up artist Simone Belli, che ne ha svelato i segreti nel corso di un’intervista.
Come riprodurre il make up acqua e sapone di Alessandra Mastronardi? In una precedente intervista rilasciata a VelvetMag il suo make up artist Simone Belli ha dichiarato: “Per primo le ho tolto il trucco piuttosto che aggiungerlo“. Il primo segreto per imitare il suo trucco, dunque, è quello di togliere utilizzando solo pochi ma necessari trucchi. In questo modo, infatti, si mette in risalto l’incarnato. Per prima cosa, dunque, stendete un ombretto in crema sugli occhi in una nuance calda ma non troppo eccentrica. Create la base con un correttore e un fondotinta liquido (ma potete anche non metterlo). Per esaltare le labbra, infine, stendete un leggero tocco di blush in crema sulle guance.
LEGGI ANCHE: Dieta della scarola, un alimento perfetto per proteggere l’intestino
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…