Benessere

Glicerina: cos’è, come si usa, benefici e controindicazioni

La glicerina è alla base di molti dei prodotti che utilizziamo giornalmente. Tecnicamente si tratta di un alcool zuccherino che in passato aveva derivazione animale. Oggi questa sostanza viene ricavata soprattutto da elementi di origine vegetale, come gli olii. Vanta molte proprietà benefiche e può essere usata anche per creare creme e rimedi fai da te. Ecco quali sono i suoi usi, i benefici e le controindicazioni.

Glicerina, un ingrediente “nascosto” in molti prodotti

Sapete che la glicerina si trova in moltissimi dei prodotti che utilizziamo giornalmente? Spesso non la si nota, nascosta dalla nomenclatura E422, ma la si trova anche in alcuni prodotti alimentari, utilizzata come additivo e conservante. L’uso più diffuso appartiene al mondo del beauty, delle creme e della cosmesi. Il glicerolo, o glicerina, infatti, vanta una forte proprietà emolliente ed idratante che lo rende adatto a tutti i prodotti per la cura della pelle. Tra i suoi usi c’è anche quello di lassativo da usare nei casi di stipsi occasionale, ed, infine, quello di eccipiente in alcuni farmaci.

Come usarla: benefici e controindicazioni

Chiunque può acquistare la glicerina pura in farmacia o nelle erboristerie. In genere ha una consistenza liquida e può essere usata per creare creme, detergenti e impacchi per mani e capelli. Grazie alla sua azione emolliente ed idratante, infatti, è perfetta per curare la pelle secca e irritata, per districare i capelli e per curare le doppie punte. Basta mescolare la glicerina ad altri elementi come il gel di aloe vera o il burro di karité per ottenere un rimedio naturale efficace. Essendo un prodotto naturale è pressoché libero da controindicazioni, ma è preferibile accertarsi di non essere intolleranti. Da evitare, comunque, l’uso interno, il contatto con gli occhi, il naso e la bocca.

LEGGI ANCHE: Maskacne in aumento: i passi per prevenire l’acne da mascherina

Roberta Gerboni

Published by
Roberta Gerboni

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa