La scarola è un tipo di insalata molto diffuso sulle tavole degli italiani. Oltre ad essere gustosa e a poter essere declinata in molte ricette, però, è ricca di proprietà benefiche e per questo alcuni hanno pensato di ideare la dieta della scarola. Essendo povera di calorie e con zero grassi, infatti, è un’ottima alleata per la linea e grazie ai folati è anche un alimento ottimo per proteggere l’intestino.
Essendo una verdura, la scarola è un alimento ricco di proprietà benefiche. Come tutte le verdure a foglia verde, infatti, ha un alto contenuto di folati che aiutano a proteggere l’intestino. Le fibre, inoltre, aiutano a digerire meglio e favoriscono il corretto funzionamento dell’intestino e combattono la stitichezza. Questa verdura è anche ricca di vitamina A e di vitamina K. La ricchezza di folati, inoltre, la rende ideale per chi è in gravidanza.
La scarola è una vera e propria alleata della linea. Aiuta a combattere gli attacchi di fame, a tenere sotto controllo il senso di sazietà. Essendo ricca di potassio, ma povera di sodio, inoltre, agisce favorendo la diuresi e aiutando ad eliminare il senso di gonfiore. Con solo 20 calorie per 100 g, inoltre, sazia subito e ci aiuta a dimagrire.
Se si vuole dimagrire utilizzando la dieta della scarola, però, non bisogna dimenticare di bilanciare i pasti con proteine, carboidrati e frutta. A colazione potete consumare uno yogurt, una fetta di pane con un filo d’olio e un frutto. Per pranzo mangiate prima un piatto ricco di scarola cruda o cotta condita con un po’ di olio e poi un piatto di pasta con del pomodoro. A merenda un frutto, a cena un contorno di scarola e una proteina a scelta tra carne e pesce accompagnata da una fetta di pane.
LEGGI ANCHE: Glicerina: cos’è, come si usa, benefici e controindicazioni
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…