Il 16 febbraio il mondo festeggia il Pancake Day, l’amato dolce americano apprezzato in tutto il mondo. Sembrerebbe che anche la Regina Elisabetta ne sia entusiasta, al punto da condividere coi propri fan la ricetta originale utilizzata dal suo chef. Nelle stories Instagram pubblicate sul profilo della Famiglia Reale, infatti, si trovano le ricette e i consigli dello chef di Buckingham Palace.
Nel giorno dedicato ai pancake, il Pancake Day, anche la regina Elisabetta ha deciso di condividere un simpatico post utilizzando il proprio canale social. La Sovrana, infatti, ha pubblicato alcune varianti per modificare la classica ricetta dei pancake. L’articolo parla di varie ricette e riporta i preziosissimi consigli dello chef personale della Famiglia Reale. Curiosi di conoscere la ricetta dei pancake mangiati dalla Regina?
Così la regina Elisabetta ha condiviso la ricetta dello chef di Buckingham Palace. Si tratta di una ricetta molto semplice da eseguire, ma garantisce un risultato degno di un re (anzi di una regina!). Per preparare i pancake della Famiglia Reale vi occorrono:
Per prima cosa bisogna prendere una noce di burro e metterla a scaldare in padella a fuoco lento. Quando diventerà di un color nocciola, mettetelo da parte per farlo raffreddare. Questo è l’ingrediente che aggiunge il sapore e mantiene i pancake umidi. A questo punto dedicatevi alla pastella, unendo insieme il sale, la farina e lo zucchero e aggiungendo le uova una alla volta. Infine aggiungere il latte e infine il burro messo da parte. Scaldate una padella e versate l’impasto, lasciando cuocere qualche minuto per lato. Lo chef della regina Elisabetta suggerisce di servirli con limone e zucchero o con crema e marmellata.
LEGGI ANCHE: Creme anticellulite naturali fai da te: le migliori da creare in casa
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…