Diete

Dieta per il benessere delle ossa: come proteggere la salute coi cibi giusti

Quando si pensa alle ossa si potrebbe immaginare un sistema rigido e statuario, ma in realtà si parla di un tessuto molto dinamico che va curato al pari delle altre parti del corpo. Anche in questo caso, dunque, la dieta gioca un ruolo fondamentale nella protezione delle ossa, insieme ad altri fattori come l’attività fisica, l’età, gli ormoni e lo stile di vita. Ecco, dunque, quale dieta seguire e quali cibi evitare per il benessere della struttura ossea.

Come curare il benessere delle ossa con la dieta giusta

Il benessere delle ossa può dipendere da alcuni fattori come l’età, gli ormoni, il genere, che non possono essere controllati direttamente. Ma altre cause che lo influenzano, come lo stile di vita e l’alimentazione, possono essere migliorate con la giusta attenzione. La dieta, dunque, è un elemento fondamentale per garantire la salute ossea. Alcuni soggetti particolarmente fragili, come le donne in menopausa, dovrebbero curare in modo attento l’alimentazione. Ma quali sono i cibi amici e quali, invece, evitare assolutamente? In generale è da prediligere la dieta mediterranea, che vanta proprietà antinfiammatorie, i cibi ricchi di calcio e porzioni abbondanti di frutta e verdura.

Cibi alleati e nemici della salute ossea

Per la salute delle ossa e la dieta da seguire non può mancare il giusto apporto di calcio, che si trova in alcuni alimenti come i latticini e in particolare in yogurt e kefir. Anche le noci e le mandorle svolgono un’importante azione remineralizzante, oltre che antiossidante e osteo-protettiva. L’olio extravergine d’oliva e i semi di sesamo, invece, vantano proprietà antinfiammatorie, mentre le verdure ricche di vitamina K (come broccoli e spinaci) aiutano a assorbire il calcio. Per quanto riguarda i cibi da evitare, invece, bisogna prestare attenzione al consumo di tè, caffè, sale e insaccati.

LEGGI ANCHE: Covid-19, secondo uno studio due mascherine proteggono di più

Roberta Gerboni

Published by
Roberta Gerboni

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa