Sapete perché è così importante disinfettare la lavatrice? Oltre ad essere uno degli elettrodomestici più utilizzati in casa, la sua cura e la manutenzione sono indispensabili per una lunga serie di ragioni. Innanzitutto non è pensabile di lavare qualcosa, in questo caso, i panni sporchi, in un elettrodomestico che pullula a sua volta di sporco e di batteri. Una lavatrice sporca, inoltre, funziona meno bene, consuma più energia e ci restituisce capi che hanno un odore alquanto sgradevole.
Per mantenere la lavatrice pulita e disinfettata basta seguire alcuni piccoli accorgimenti giornalieri. Il residuo dei detersivi e dell’ammorbidente, i batteri e le muffe sono soltanto alcune delle cause per cui la lavatrice si sporca e non pulisce bene i vestiti. Disinfettarla e pulirla, dunque, è essenziale e fortunatamente ci sono molti metodi e rimedi naturali per poter fare ciò. Il primo consiglio è quello di pulire sempre la lavatrice al termine di ogni lavaggio, utilizzando un panno bagnato con cui pulire l’oblò, il cestello, le guarnizioni e il cassetto dei detersivi. Almeno una volta al mese, inoltre, è indicata anche la pulizia del filtro.
Per disinfettare la lavatrice potete utilizzare vari metodi, ma i rimedi naturali funzionano benissimo. Per la pulizia dell’oblò preparate una soluzione di acqua (250 ml), aceto di vino bianco (50 ml), 1 cucchiaino di bicarbonato e qualche goccia di limone. Spruzzate il composto, lasciate agire qualche minuto e pulite con un panno umido. Una volta al mese, invece, dedicatevi alla pulizia del cestello e della vaschetta facendo un lavaggio a vuoto. In questo caso inserite nella vaschetta dei detersivi un bicchiere di aceto, e all’interno del cestello un po’ di aceto e un cucchiaino di bicarbonato. Per pulire a fondo la guarnizione in gomma, applicate del bicarbonato e aggiungete qualche goccia di aceto. Impostate un lavaggio ad alte temperature per disinfettare la lavatrice a fondo.
LEGGI ANCHE: Ricetta delle frittelle alla veneziana: il dolce perfetto per Carnevale
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…