Ricette

La ricetta del dolce perfetto per San Valentino: tortino di Red Velvet per due

Se si pensa a San Valentino il colore che viene in mente è il rosso, ecco perché non esiste un dolce più indicato della Red Velvet. Si tratta della famosa torta americana che ha spopolato negli ultimi anni. Un’alternarsi di pandispagna rosso accesso e una crema bianca dal gusto dolce-acidulo. Ecco la ricetta e il procedimento per realizzare un piccolo tortino, ideale per una cena per due.

La ricetta per realizzare un piccolo tortino di Red Velvet

Realizzare dei piccoli tortini di Red Velvet non è difficile: basta procurarsi gli ingredienti giusti e seguire i passaggi in modo meticoloso. Per quanto riguarda la forma, invece, se volete preparare un dolce perfetto per San Valentino, procuratevi delle formine a cuore con cui ritagliare il pandispagna. Prima di cominciare assicuratevi di avere tutti gli ingredienti:

  • 150 g di zucchero semolato
  • 140 g di farina 00
  • 125 g di yogurt bianco
  • 75 g di burro
  • 2 cucchiaini di colorante rosso liquido
  • 5 g di cacao amaro in polvere
  • 1 uovo
  • 3 g di aceto (preferibilmente di mele)
  • 1 pizzico di sale
  • 3 g di bicarbonato di sodio in polvere
  • 1/2 bustina di vanillina

Per la crema, invece, vi serviranno:

  • 170 g di mascarpone (o formaggio spalmabile a piacere)
  • 70 g di zucchero a velo
  • 25 g di burro

Il procedimento per il perfetto dolce di San Valentino

Per realizzare un tortino di Red Velvet per due, o due distinti tortini, cominciate prendendo una ciotola e inserendo metà dello zucchero, la vaniglia e il burro morbido a pezzetti. Lavorate con le fruste fino a ottenere un risultato spumoso. Aggiungete l’uovo e lo zucchero rimanente e, infine, il colorante rosso e il cacao in polvere. Prendete lo yogurt, aggiungete un pizzico di sale e amalgamate, poi inserite anche questo nell’impasto. A parte unite il bicarbonato di sodio e l’aceto e unite il tutto all’impasto. Alla fine aggiungete la farina lavorando sempre con le fruste (o la planetaria). Versate l’impasto in una teglia bassa e larga e infornate per circa 30 minuti a 180 gradi. Quando il pandispagna si sarà raffreddato prendete il coppapasta a forma di cuore e tagliate i vostri cuoricini.

Intanto per la crema versate in una ciotola il burro morbido, lo zucchero a velo e il formaggio. Montate con le fruste elettriche fino a ottenere una crema spumosa. A questo punto dovete solo mettere insieme il vostro tortino Red Velvet. Alla base uno strato di pandispagna, poi uno di crema e così via fino alla fine. Fate almeno tre strati e ornate quello più alto con cuoricini di zucchero, pandispagna sbriciolato o zucchero colorato.

LEGGI ANCHE 3 esercizi di stretching per chi trascorre tutto il giorno seduto

Roberta Gerboni

Published by
Roberta Gerboni

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa