Salute

Ipertensione, tutti i sintomi e i campanelli d’allarme da non trascurare

L’ipertensione arteriosa è una condizione causata da una pressione sanguigna elevata nelle vene. Tale pressione è causata dalla quantità di sangue pompata dal cuore e dalla resistenza delle arterie al flusso del sangue. Di per sé, però, non si tratta di una malattia ma di un fattore di rischio, una condizione che va curata e tenuta sotto controllo per evitare danni e rischi maggiori.

Ipertensione arteriosa, i sintomi e i campanelli d’allarme

L’ipertensione arteriosa è un fattore di rischio che mette l’organismo in condizioni sfavorevoli nei confronti di alcune importanti patologie. Le cause sono spesso non identificabili e, come riportato dal sito dell’Humanitas, il 95% non ha una causa precisa e curabile. Nonostante ciò, resta indiscussa l’importanza di saper riconoscere i segnali e i campanelli d’allarme. Nonostante spesso siano sottovalutati e imputati a cause diverse, i sintomi più comuni dell’ipertensione sono:

  • Vertigini
  • Mal di testa (soprattutto al mattina appena svegli)
  • Ronzio nelle orecchie
  • Epistassi (perdita di sangue dal naso)
  • Disturbi della vista (come vista appannata, visione nera o presenza di “puntini luminosi” di fronte)

Per capire se si soffre di tale disturbo, il medico misurerà la pressione, valutando due parametri, ovvero la pressione diastolica (la minima) e la pressione sistolica (la massima). 

Fattori di predisposizione e terapia

Se il medico individuerà una condizione di ipertensione sarà lui a prescrivere la corretta terapia e la dieta da seguire. Meglio evitare i trattamenti fai da te e affidarsi alle cure di un esperto. Anche se, inoltre, non vengono individuate quasi mai delle cause scatenanti, esistono molti fattori di rischio e di predisposizione che possono essere talvolta controllati. Questi sono: la familiarità, il diabete, il consumo di alcool, il fumo, il sovrappeso, lo stress e uno stile di vita sedentario.

LEGGI ANCHE: Allenarsi con le scale come Kamala Harris: gli esercizi per rassodare le gambe

Roberta Gerboni

Published by
Roberta Gerboni

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa