Fitness

Il pilates fa anche dimagrire? Ecco quante calorie fa bruciare

Premesso che ogni sport fa bene al corpo, ciascun tipo spicca per una proprietà in particolare. Il pilates, tra tutti, è conosciuto come un tipo di allenamento molto utile per tonificare i muscoli. Ma fa anche dimagrire? Ecco come e per quale motivo avrebbe anche questo merito.

Fare pilates aiuta a dimagrire? Ecco perché e quando succede

Il pilates viene considerato tra i tipi di ginnastica dolce dal momento che non impone ritmi eccessivamente alti al fisico e consente di mantenere una respirazione regolare. Si tratta, infatti, di un allenamento che si concentra sull’esecuzione di un esercizio dopo l’altro tramite l’uso di alcuni attrezzi come elastici e palle. Questo sport vanta tra i benefici quello di aiutare a tonificare i muscoli del corpo e, in un certo senso, questo fa dimagrire. Ma dire che da solo il pilates ci rende magri non è propriamente corretto. Senza seguire, infatti, uno stile di vita sano e una dieta equilibrata tutto lo sforzo diventa vano. Ecco, dunque, come fare a dimagrire svolgendo pilates.

In che modo bruciare i grassi facendo pilates

Il segreto del pilates non è l’intensità dell’allenamento ma la costanza con cui lo si svolge. I vari esercizi proposti aiutano ad attivare il metabolismo e per questo si bruciano alcuni grassi durante la sessione di allenamento. In base alla difficoltà e al livello della lezione, dunque, è possibile bruciare dalle 200 alle 400 kilocalorie. Ciò avviene attivando i muscoli e aumentando il ritmo cardiaco, ma va precisato che 200 kilocalorie non sono sufficienti da sole a garantire un dimagrimento importante. Per questo è così importante affiancare una corretta alimentazione e uno stile di vita sano. Anche la costanza gioca un ruolo fondamentale: è importantissimo svolgere almeno tre allenamenti alla settimana, aumentando gradualmente l’intensità degli esercizi.

LEGGI ANCHE: Ricetta della vellutata di zucchine: procedimento e trucchetti per un sapore unico

Roberta Gerboni

Published by
Roberta Gerboni

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa